Politica
Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza visto che le sue mozioni vengono discusse a distanza di due anni

Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 225
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane.
"Si chiude - spiegano - nell'ignavia (voluta) dell'amministrazione comunale, la presenza di Equinozio sulle Mura di Lucca. In una cerchia urbana dove abbondano attività economiche private su spazi pubblici, Equinozio si distingueva per l'approccio etico al commercio, in quanto portatore di un'idea alternativa di economia basata sul giusto compenso dei produttori, soprattutto in quei settori e quei Paesi dove è purtroppo frequente un grande sfruttamento dei lavoratori agricoli".
"È veramente curioso - continuano - che l'unica attività a cui la concessione non sia stata rinnovata è quella si faceva promotrice in modo concreto del famoso detto "aiutiamoli a casa loro", tanto caro alla destra. Infatti Equinozio promuove un commercio che rispetta i Paesi produttori di materie prime e promuove prodotti alimentari e artigianali realizzati perseguendo giustizia sociale ed economica, lotta allo sfruttamento, alla povertà e all'ingiustizia, rispetto per le persone e per l'ambiente, per rendere più consapevoli i consumatori nei loro acquisti. Un approccio che evidentemente alla giunta non interessa, come non è interessata la petizione dal 2400 firme, segno evidente dell'importanza che Equinozio riveste per i lucchesi".
"Invece, dopo mesi di trattative, leggiamo che la giunta Pardini non solo si è rifiutata di confermare la concessione dopo otto anni, ma al contempo ha offerto un'alternativa assolutamente inutilizzabile - concludono -. Equinozio quindi si sposterà su un fondo privato. E' però un brutto segnale in una città che, sotto questa amministrazione, è sempre più spinta verso un turismo di massa che rischia di snaturare non solo le nostre tradizioni ma anche i valori di solidarietà, sostenibilità sociale e ambientale".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 255
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore di pesanti offese sui social.
Riccardo Cavirani, segretario provinciale del Carroccio, esprime dunque “solidarietà da parte di tutta la Lega alla nostra candidata Annamaria Frigo per gli insulti vergognosi ricevuti sui social. Mi auguro che in questa campagna elettorale si parli di temi e di territorio, leggere certi commenti è orribile".


