Politica
Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 608
Il capogruppo Pd in consiglio comunale Francesco Raspini ed il segretario del partito democratico comunale Gabriele Marchi intervengono nuovamente sulla riapertura della piscina del Palasport di Lucca:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 447
Sabato 18 novembre, alle ore 14.30 il Forum per la Pace- Ripudiamo la guerra di Lucca, cui Sinistra con ha aderito sin dal giugno, portando un contributo di idee e partecipando attivamente alle iniziative organizzate insieme alle altre associazioni che ne fanno parte, promuove una marcia per la Pace che si svolgerà sulle Mura di Lucca; partirà da Piazzale Vittorio Emanuele (quella antistante il Caffè delle Mura) e si concluderà in Piazza dell'Anfiteatro. A renderlo noto, a mezzo stampa, il consigliere di Sinistra con e responsabile del gruppo di lavoro Pace, disarmo e cooperazione internazionale Silvana Sechi.
"Sarà un momento di riflessione e mobilitazione collettiva, da parte dei rappresentanti del Forum e delle numerose associazioni e persone che hanno aderito alla Marcia, con letture, testimonianze e musica e con la presenza del giurista Luigi Ferraioli, ex magistrato italiano, filosofo del diritto e allievo di Norberto Bobbio - spiega Sechi -.
Mentre alle porte dell’Europa continua il conflitto russo-ucraino, una guerra devastante che in poco meno di due anni ha provocato migliaia di morti e milioni di sfollati; si riaccende con inaudita violenza il conflitto israelo-palestinese.
Il terribile attacco di Hamas di ottobre contro Israele e la risposta folle del governo israeliano, hanno proiettato il conflitto su di un livello di scontro inedito, con gravi e concreti rischi di allargamento.
L’assalto a Gaza, il taglio degli approvvigionamenti di cibo, acqua, luce, linee di comunicazione, carburante, il bombardamento di ospedali, scuole, luoghi di culto, e l’uccisione di migliaia di persone di cui la maggior parte bambini, in contrasto con il diritto internazionale e le risoluzioni ONU.
Nel silenzio dei Governi dei più importanti Paesi nel mondo, compresa l’Unione Europea - prosegue Sechi - , si stanno consumando crimini atroci. Il massacro del popolo della Palestina non solo rischia di assumere i tratti di un vero e proprio genocidio, con l’obiettivo di cancellare un’intera comunità già privata da più di 50 anni di terre, risorse, autonomia, dignità, ma diventerà elemento che renderà ancora più insicuro lo Stato di Israele stesso.
Il Forum per la Pace, con la Marcia del 18 novembre, invita tutta la cittadinanza a partecipare per chiedere con fermezza TREGUA IMMEDIATA in Palestina e in Ucraina; luoghi -peraltro- divenuti oggi paradigmatici nella logica della guerra come spettacolo, in cui -d’un tratto- le nuove tragedie oscurano le precedenti, all’inseguimento continuo dell’argomento di tendenza.
Il Forum per la Pace chiede il rispetto dei diritti universali e delle risoluzioni dell'ONU, completamente inascoltata dallo Stato d'Israele, deciso a portare avanti la propria cieca vendetta.
Sinistra con rivolge ai propri iscritti e ai cittadini lucchesi un appello a partecipare alla Marcia perché anche la nostra città faccia la propria parte in questo momento così drammatico, faccia sentire la propria voce per fermare tutte le guerre.
La guerra è distruzione e morte, ingiustizie senza distinzioni, totale mancanza di diritti. La guerra rappresenta il totale fallimento del dialogo e della politica, strumento razionale che permetta all'umanità di affrontare e risolvere i conflitti, di qualsiasi natura siano" conclude Sechi.