Politica
Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 353
La segreteria comunale del Pd di Lucca, risponde al consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi, definendo “farneticanti” le sue esternazioni dopo che ieri, aveva criticato il Pd lucchese sulle politiche culturali e di promozione della città, quando era al governo della città.
“Il racconto di una Lucca che sarebbe nata oggi, grazie unicamente ai meriti della giunta Pardini – sostengono dal Pd -, è ridicola quanto offensiva nei confronti dei tanti operatori del settore del turismo lucchese che da anni contribuiscono con successo alla promozione della città”. “Da anni si registra una significativa crescita turistica a Lucca – interviene Gabriele Marchi, segretario del Pd lucchese -, raccontare che sia tutto merito di un’amministrazione che governa da un solo anno e mezzo, quando la maggior parte delle città toscane registrano dati simili, significa mistificare i fatti da parte di chi cerca quotidianamente un po’ di visibilità”.
“Infatti, come i dati Istat dimostrano – prosegue Marchi – dopo la pausa dovuta al lockdown, il turismo è tornato a girare, trainato dai voli low cost e dalla diffusione incontrollata di piattaforme come Booking e Airbnb. Il 2023 ha segnato una grande affluenza turistica ovunque in Toscana e in particolare nelle città d’arte come Lucca, Siena, Firenze, Pisa, San Gimignano. Ma la propaganda politica della destra lucchese vuole mistificare consapevolmente la realtà dei fatti, noncurante di una corretta informazione verso i cittadini. E così anche gli eventi nati sotto la giunta Tambellini diventano un merito da affibbiare al sindaco Pardini”.
“Precisamente è doveroso ricordare allo smemorato consigliere Fantozzi – prosegue Marchi – che le mostre d’arte alla ex Cavallerizza, curate da Vittorio Sgarbi, sono nate con l’amministrazione del centro sinistra: la mostra Museo della follia (2019) e la mostra I pittori della luce da Caravaggio a Paolini (2021) e che quella di oggi, dedicata ad Antonio Canova, è solo in perfetta e naturale continuità”.
“Il consigliere regionale Fantozzi, ancora comicamente alla ricerca di visibilità, afferma che il Pd lucchese sarebbe stato commissariato dal presidente Giani – aggiunge Tommaso Bedini, responsabile dell’organizzazione del Pd di Lucca e delegato alla cultura -. Non vale nemmeno la pena commentare, le sue uscite sono più divertenti dell’omonimo personaggio interpretato da Paolo Villaggio. Ricordo a Fantozzi, invece, la vicenda che si sta consumando all’interno di Fratelli d’Italia, il suo partito, col coordinatore provinciale Giannoni che accusa il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Giannini (FdI) di aggressione e con quest’ultimo che lo querela per diffamazioni. Forse a Fantozzi è sfuggito”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 453
"Il livello di strumentalizzazione di Fantozzi per difendere questa amministrazione è di una bassezza ridicola - spiega Mercanti -: siamo arrivati al punto di utilizzare una cortesia istituzionale e il Presidente per cercare di mettere una toppa sulla brutta figura che Lucca ha fatto per non essere neanche rientrata nelle dieci città finaliste a Capitale della cultura. Innegabile che Lucca e la sua provincia siano meta di turismo internazionale e che la nostra città richiami ogni anno migliaia di visitatori: ed è vero quello che dice il presidente Giani che ha saputo coniugare fino a oggi cultura e turismo. Bene, quali sarebbero i meriti di questa amministrazione su questo? Ma davvero il consigliere Fantozzi pensa che siamo tutti rintronati? Ma davvero lui crede che in due anni questa amministrazione abbia avuto la capacità di moltiplicare pane e turisti? Suvvia, siamo seri e riportiamo la discussione su cose serie. Bene le lucine di Natale e le festine, ma poi si cerchi di porre le basi oggi per lo sviluppo della città domani, anche per quanto riguarda la programmazione turistica e culturale. Partecipate, infrastrutture, cultura, lotta alla disuguaglianza, sviluppo economico: a oggi l'unico risultato tangibile a livello culturale di questa amministrazione è la bocciatura di Lucca a Capitale della cultura e la drammatica gestione dell'anno pucciniano, rilegato ormai all'interno delle mura cittadine, senza un respiro internazionale. Cerchiamo di non fare un salto nel vuoto: a proposito di salti, vorrei non dovessimo ritrovarci tra cinque anni a fare quello che il centrosinistra ha già dovuto fare in questa città, cioè sanare i danni della destra, sia in termini economici sia di declassamento della città. E a giudicare dal fatto che in neanche due anni l'amministrazione Pardini ha finito tutto l'avanzo lasciato dal centrosinistra, pari a 12 milioni di euro, direi che non ci siamo molto lontani".