Politica
Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

Del Ghingaro: "Accorpamenti scolastici: la Provincia è il festival dell'inadeguatezza"
Ieri il Consiglio Provinciale ha approvato l’accorpamento degli istituti scolastici di Viareggio. Una decisione grave, ingiusta e profondamente sbagliata, che penalizza ancora una volta la Versilia e colpisce duramente la nostra città

Accorpamenti scolastici: "Dal sindaco di Viareggio solo parole denigratorie. Si erge a paladino della protesta e non s'è mai visto a nessuna riunione sul dimensionamento scolastico"
"Sono sconcertanti, per approssimazione e incoerenza, le dichiarazioni del sindaco di Viareggio sulla questione del dimensionamento scolastico degli istituti superiori. Forse più occupato ad esternare rancori personali che…

Chiamate moleste: dal 19 novembre in vigore il blocco totale
Il 19 novembre sarà una data fondamentale per i consumatori perché si completerà l’operazione di blocco automatico posto in essere dall'Autorità Garante per le Comunicazioni sulle telefonate c.d. “spoofing” con proposte di offerte commerciali di dubbia provenienza se non palesemente truffaldine

Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e aderiscono al presidio contro l'accorpamento degli istituti scolastici promosso da FLC Cgil e Cobas Scuola
Come Partito della Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e della Federazione di Lucca - è scritto in una nota - aderiamo convintamente al presidio lanciato da FLC Cgil e…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 563
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 602
"Tutti insieme, l'amministrazione comunale nella sua interezza, invitiamo il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ad inaugurare la strada che sarà dedicata a Sandro Pertini a Lucca. Perché questo sia un momento di festa vera, come lo avevamo pensato fin dall'inizio, in cui l'intera Città possa riconoscersi nei valori condivisi della nostra Costituzione, attuali oggi esattamente come settanta anni fa". E' il consiglire comunale del centrosinistra Daniele Bianucci, che aveva presentato la mozione per l'intotolazione della via a Pertini bocciata in consiglio comunale, a lanciare la proposta al sindaco e all'intero consiglio comunale.
"Ringrazio i componenti della commissione toponomastica del Comune di Lucca, che hanno scelto di accogliere la nostra proposta e di sanare cosi la ferita che si era creata coi ben noti fatti accaduti in Consiglio comunale - prosegue Bianucci - Al di là di tutte le polemiche, e delle tante scuse che di fronte al clamore addirittura internazionale i protagonisti della bocciatura hanno addotto, la decisione della commissione conferma che quanto avevamo chiesto con la nostra mozione era giusto: è necessario, importante e urgente, dedicare un luogo di Lucca alla memoria di Pertini, partigiano, socialista e presidente della Repubblica".
"Non entriamo naturalmente nel merito dell'arteria selezionata dalla commissione, e rispettiamo a pieno la scelta di aver individuato la nuova strada di Nave, tra la rotatoria di via Sarzanese a via dei Sillori - spiega Bianucci - Ci importa invece molto che il momento dell'intitolazione rappresenti un'occasione autentica di unità della nostra comunità: perché, nella sua vita, Pertini ha rappresentato al massimo livello le istituzioni repubblicane, che appartengono a tutte e a tutti. Per questo avanziamo adesso, in primis al sindaco, e quindi poi a tutti i consiglieri e agli assessori, la proposta di invitare a Lucca il suo successore, Segio Mattarella, alla cerimonia che si svolgerà per l'intitolazione della strada: e ci piacerebbe che l'invito al presidente della Repubblica fosse rivolto in maniera unanime da tutti i gruppi consiliari presenti a Palazzo Santini, dando in tal senso mandato al primo cittadino in maniera condivisa. Perché sia chiaro finalmente come la dedica della strada a Pertini non sia stato un qualcosa di estorto, ma semmai una felice intuizione che dà forza alla vita democratica della nostra Città e valorizza il patrimonio dei nostri valori condivisi".


