Politica
Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 448
“La destra lucchese, attraverso il presidente del Teatro del Giglio - esordisce “Lucca è un grande noi” - tenta di archiviare la deludente candidatura di Lucca a capitale italiana della cultura, esclusa alla prima selezione, puntando sull'inconsistente proposta di modificare il nome del Teatro e il colore della facciata. La storia del Teatro va rispettata: non abbiamo ancora concluso le celebrazioni in ricordo di Maria Luisa di Borbone per il suo intervento sul teatro e già intendiamo gettarla nell'oblio cancellandone il segno?”.
“Per "onorare" Puccini la vera strada consiste nella attivazione di nuovi percorsi vitali e condivisi, attraverso la produzione e co-produzione nella lirica, la produzione Lucca junior, i programmi di Crescendo con il teatro e Crescendo con la musica, progetti utili per ottenere i finanziamenti nazionali. Siamo di fronte al nulla: conferenze stampa in giro per l'Italia a spese dei cittadini lucchesi, progetti annunciati senza solide basi finanziarie, assenza di programmazione”.
“Sollecitiamo il sindaco e la sua maggioranza a cambiare rotta, a metter da parte l'orgoglio per accogliere suggerimenti, idee e disponibilità. Non si ripeta l'errore commesso in occasione dell'azzardata candidatura a capitale della cultura italiana. Se l'obiettivo di chi ha la responsabilità di guidare la città sarà davvero il tesoro Giacomo Puccini, la musica nelle sue numerose declinazioni, l'arte e la cultura - beni comuni - siamo certi che in molti risponderebbero con passione, disponibilità ed entusiasmo ad una chiamata collettiva”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 606
Dopo Stefano Baccelli anche il partito democratico lucchese si schiera contro la presenza del filosofo e politologo russo a Lucca: Apprendiamo che l'associazione Vento dell'Est, cavallo di Troia di propaganda filo-putiniana anti occidentale e antidemocratica, organizzerà a Lucca un incontro in cui interverrà l'ideologo di punta del presidente Putin Alexandr Dugin, noto per le sue dichiarazioni imperialiste, razziste, anti occidentali. L'associazione in questione è presieduta dal rappresentante di Casapound Lorenzo Berti e opera anche nel nostro territorio. Chiediamo una presa di posizione chiara e netta da parte del sindaco Pardini e degli assessori alla Cultura e allo Sport Pisano e Barsanti, espressione della stessa Casapound, in merito. Non è questione di censura, quanto di capire quale sia la vera natura di chi amministra la nostra città. Anche la scelta del giorno, il 27 gennaio Giorno della Memoria, ci sembra una ulteriore e grave provocazione. Non è mai superfluo ribadire l'assoluto appoggio alla causa ucraina e l'allineamento alla politica dei nostri alleati.