Politica
Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 798
Ilaria Vietina, capogruppo di Lucca è un grande noi, attacca l'amministrazione Pardini per la presenza a Lucca di Aleksandr Dugin e per l'associazione Vento dell'Est di Lorenzo Berti:
La nostra città finisce nuovamente su tutti i giornali nazionali per la prevista partecipazione del filosofo russo Aleksandr Dugin, ideologo dell'aggressione all'Ucraina e teorico della supremazia di una Russia euroasiatica sull'occidente, ad un convegno organizzato dall'associazione "Vento dell'est" presieduta da Lorenzo Berti, ex candidato sindaco di Casa Pound a Pistoia. Le critiche questa volta sono bipartisan e al centro sinistra locale e nazionale si aggiungono l'on. Bergamini di Forza Italia e l'on. Zucconi di Fratelli d'Italia che corrono ai ripari probabilmente scottati dalle polemiche dei mesi scorsi.
Il sindaco Pardini, ancora una volta, cade dalle nuvole dichiarando ai giornali "Si tratta di un evento privato, in un luogo privato che non ha chiesto nessun tipo di coinvolgimento all'amministrazione, tanto che io ne sono stato informato solo ieri. Da parte dell'amministrazione non c'è nessun patrocinio e nessun sostegno all'evento".
Non metto in dubbio la bontà delle parole del sindaco, ma ancora una volta tocca mettere in guardia il sindaco che nulla vede e nulla sa quando si tratta di questioni care agli ambienti di estrema destra che lo sostengono.
Da mesi i signori di questa associazione, che in calce del proprio sito web scrivono "l'Italia deve diventare un elemento eterno dell'anima russa", si muovono nella nostra città organizzando convegni a sostegno della propaganda del Cremlino, esponendo striscioni di fronte al teatro del Giglio, realizzando aperitivi (come il 26 novembre 2022 al bar Viceversa dell'allora consigliere Tosi di Difendere Lucca), promuovendo iniziative sportive e raccolte fondi. Mi permetto di far notare al sindaco Pardini che il 17 giugno 2023 l'associazione "Vento dell'est" ha organizzato un torneo di calcetto al centro sportivo Sandro Vignini con tanto di comunicati stampa e post sui social.
Davvero il sindaco, l'assessore allo sport o qualcuno della giunta comunale non ne sanno nulla? Se così fosse: chi ha concesso all'associazione "Vento dell'est" l'utilizzo del centro sportivo Sandro Vignini?
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 449
"Leggo che il 27 gennaio, nella Giornata della Memoria, Alexandr Dugin, filosofo vicino a Putin e ideologo della guerra in Ucraina, sarà ospite a Lucca in collegamento da Mosca ad una iniziativa organizzata dall'associazione 'Vento dell'Est'. La ritengo una scelta assolutamente insensata, soprattutto in un momento come questo, dove il nostro sostegno all'Ucraina deve essere più chiaro e forte che mai. Dare parola a personaggi che giustificano e legittimano aggressioni armate a stati sovrani proprio durante una guerra in atto, è assurdo e controproducente e pertanto spero che gli organizzatori ci ripensino e non diano spazio a voci estremiste e antidemocratiche, a maggior ragione nella giornata istituita per commemorare le vittime dell'Olocausto". Lo afferma Riccardo Zucconi, segretario di presidenza alla Camera dei Deputati.