Politica
Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza visto che le sue mozioni vengono discusse a distanza di due anni

Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 189
Il Museo del Fumetto era costato risorse molto ingenti al Comune di Lucca che aveva ottenuto anche un contributo di ben 500.000 euro dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena, ma è stato chiuso senza motivi nel 2014 dall'amministrazione guidata da Alessandro Tambellini. Era nato per dare continuità al rapporto degli amici del Salone Internazionale dei Comics, divenuto poi Lucca Comics and Games: per prolungare per su tutto l'anno il flusso degli appassionati, per destagionalizzare e consolidare quelle presenze incommensurabili concentrate in pochi giorni fra la fine di ottobre e l'inizio di novembre. A chi giova il permanere di questa scelta suicida?
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 455
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa del Generale Roberto Vannacci, Vicesegretario Nazionale della Lega e Responsabile Elettorale Toscana.
"Con la nomina a capogruppo di Walter Ferrari si apre un nuovo capitolo per la Lega viareggina. Unitamente ai colleghi Barbara Canova e Alberto Pardini, a cui va tutta la mia stima e il supporto, potrà da oggi intraprendere una nuova via, in linea con la strategia del Partito tracciata da Matteo Salvini e anche dal sottoscritto nominato suo Vicesegratario federale. Per troppo tempo l'espressione del partito a Viareggio, è stata prigioniera di mere logiche personalistiche perdenti senza che mai si indicasse una strategia per il domani, volta a coinvolgere tutti i sostenitori, i militanti, i simpatizzanti e anche i semplici cittadini ormai da anni ridotti a meri esecutori e mai attori protagonisti. In sintesi, da oggi, partendo dal Centro Destra unito, si parla con tutti senza escludere nessuno che sia alternativo al sistema politico regionale del PD/M5S/AVS. Per mia natura gioco sempre a vincere e non posso accettare un sistema che fa del merito un demerito e della sconfitta il proprio trionfo per il mantenimento della poltrona - di opposizione -. Salire nei consensi oggi alle regionali - 2025 - per vincere domani alle comunali - 2026 -. Il mio unico obiettivo nella città dove risiedo per scelta da ben 25 anni è il bene di Viareggio e bene ha fatto Ferrari nel mettere al primo posto l'interesse per quella che era la Perla della Versilia ed i suoi Cittadini. Non possiamo più permetterci disimpegni e critiche non costruttive volte solo al male della nostra comunità. Oggi è il tempo della responsabilità per tornare a crescere e a governare la Città da destra trovando sintesi con tutte le forze sane, propositive e alternative alla sinistra, che hanno governato in questi ultimi anni. Andiamo avanti tutti insieme con chi si ritrova in questa visione del futuro, tutti, nessun escluso. Ci dispiace per chi cullava sogni di effimera gloria, "gridando oggi alla Luna", se ne farà una ragione".


