Politica
CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

La rotonda a San Concordio, una colata di asfalto insostenibile e inutile
Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 306
Così, in una nota, il consigliere di opposizione del comune di Lucca, Vincenzo Lorenzo Alfarano, in seno al Partito Democratico: "Oggi, dopo numerose segnalazioni ricevute dai residenti, ho depositato una mozione perché il Comune possa adoperarsi per mettere in sicurezza la Via di Tempagnano, oggetto di transito a velocità sostenute da parte degli autoveicoli, con problemi per ciclisti e pedoni. Il tema della sicurezza stradale sussiste, difatti, ed è sentito dai cittadini come prioritario da affrontare per molte vie di attraversamento di quartieri periferici del territorio Comunale. In questi ultimi mesi, dopo incontri e segnalazioni, ho cercato di portare la lente d’ingrandimento dell’amministrazione su queste problematiche, con proposte protocollate per il miglioramento, tra le altre, della sicurezza sulla Via Pisana a Montuolo, spesso teatro di sinistri tra automobili ed estremamente pericolosa per ciclisti e pedoni, e sulla Via di Poggio Seconda nella frazione di Santa Maria a Colle. Si tratta, ormai, dato l’incremento esponenziale del traffico veicolare che l’amministrazione non è riuscita ad arginare ed anzi, sembra voler incentivare mediante programmazione di costruzione di nuove arterie stradali e nuovi parcheggi, senza prevedere piani alternativi di mobilità (che fine ha fatto, tra gli altri, il progetto di completamento della bicipolitana?), di un problema che i cittadini lucchesi sentono come prioritario e su cui meritano risposte concrete da parte del Sindaco e della Giunta. Mi appello, pertanto, ad atti già depositati, alla maggioranza ed alla Giunta; rechiamoci insieme sul posto e studiamo ogni possibile soluzione per risolvere le criticità esistenti”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 871
I segretari provinciali dei partiti di centrodestra accolgono con favore l'ipotesi che il sindaco di Lucca Mario Pardini possa candidarsi a guidare la provincia nelle prossime elezioni di secondo livello.
"Mario Pardini ha rappresentato la voglia di cambiamento e di alternanza nel comune capoluogo, restituendo Lucca all'amministrazione del centrodestra dopo anni di malgoverno della sinistra. L'azione politico-amministrativa che sta portando avanti insieme alla giunta e alle forze politiche che lo sostengono è largamente apprezzata, non soltanto nel capoluogo. Non possiamo che guardare con favore, quindi, all'ipotesi che la sua possibile discesa in campo sia un punto a favore per tutti quelli che si sentono alternativi al Partito Democratico, che guida la provincia da decenni con risultati al di sotto delle aspettative in tanti settori, a partire da quello infrastrutturale. Come partiti di centrodestra, se Mario Pardini concretizzerà la sua candidatura, saremo i suoi primi e leali sostenitori, facendoci attori protagonisti di un progetto che possa finalmente riportare la Provincia di Lucca al posto che merita".
Lo scrivono in una nota Riccardo Giannoni presidente provinciale di FDI; Carlo Bigongiari coordinatore provinciale di FI; Riccardo Cavirani segretario provinciale Lega, Daniela Leoni coordinatore provinciale Noi Moderati.