Politica
Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

Accorpamento degli istituti scolastici, Alfarano (Pd) e Camilla Corti (Futura): “Da rigettare in toto. Mancato il confronto con chi nella scuola lavora”
“Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

L’Italia guarda l’Argentina… Se vince il liberalismo
"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

Bagni gender-less, all'Università di Pisa trionfa l'ideologia Gender: protesta la Lega Giovani di Lucca
L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica rivelatasi fallimentare: quella dei bagni “gender-less”. Una studentessa di 21…

"La città non è solo un palco": il circolo Pd del centro storico chiede una nuova residenzialità per Lucca
"Il centro storico non è solo palco, ma casa. Chiediamo una nuova residenzialità a Lucca. Con preoccupazione vediamo il nostro centro storico, così ricco di storia e di…

Maggioranza consiliare a VIareggio: "Contro il dimensionamento scolastico e gli accorpamenti la Regione Toscana deve decidere"
Intervento della maggioranza consiliare di Viareggio sul dimensionamento degli istituti scolastici della provincia di Lucca: La nostra maggioranza nell’esprimere sostegno a tutte le realtà scolastiche coinvolte dichiara…

Ex Manifattura, i capigruppo di maggioranza: "Via libera alla variante, passo decisivo per il recupero dell'area"
Il commento al nuovo strumento urbanistico, approvato in Consiglio comunale: "l'area resta pubblica e si apre la strada al bando per la riqualificazione della Manifattura Sud Ovest"

Centrosinistra: "Manifattura, la variante urbanistica svela l'opportunismo del sindaco e dei suoi alleati"
"La decisione di eliminare il Piano Attuativo per la gestione dell’area della Manifattura è l’ennesimo incredibile capitolo di una vera e propria saga dell’incoerenza portata avanti su questo…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 429
È stato approvato nei giorni scorsi dalla Giunta comunale il documento di fattibilità delle alternative progettuali della nuova rotatoria fra cavalcavia di viale Europa e via Bandettini. "Si tratta del documento indispensabile a realizzare la progettazione definitiva e poi quella esecutiva dopo aver valutato tutte le varie possibilità in campo ed aver scelto la migliore, quella che verrà messa in atto – afferma l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani – si tratta di un progetto che vogliamo mettere in cantiere nel prossimo anno, previsto sul Piano triennale delle opere pubbliche 2024-2026 per un importo di 505mila euro. Andremo cosi a togliere uno dei semafori più trafficati nella nostra rete stradale, fluidificando il flusso dei veicoli con gli effetti di miglioramento che abbiamo già visto in molti altri incroci dove siamo intervenuti".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 475
"Come gruppo consiliare Forza Italia ci teniamo a sottolineare il nostro pieno appoggio agli interventi sul territorio comunale che questa amministrazione ha previsto: sia per gli interventi riguardanti la sicurezza delle nostre strade, sia che per che riguarda la riqualificazione delle periferie ed il miglioramento dell'accessibilita dei nostri marciapiedi". Lo sottolineano I consiglieri Alessandro Di Vito e Giovanni Ricci. "Per il primo punto ricordiamo l'intervento di asfaltatura da circa 3 milioni di euro che sta interessando alcune strade principali del nostro territorio: via Salicchi Via Di Tiglio e Via Romana. Partiranno poi a breve i lavori per il rifacimento del manto stradale di un bel tratto di Viale Castracani, dalla rotondina di fronte Porta Elisa fino al semaforo ed incrocio con Via Barbantini e Via di Tiglio in asfalto fonoassorbente che come gruppo abbiamo fortemente sollecitato - sottolineano -. Un altro importante intervento per la sicurezza stradale che partirà a breve e che interesserà sempre questa zona è la rimozione del semaforo in Viale Castracani. Questo verrà sostituito con due isole pedonali sicure e protette nel centro delle strisce nei due principali passaggi, migliorando sicurezza e abitabilità per il quartiere con un miglior fusso del traffico veicolare. La via Sarzanese, nel tratto fra la chiesa di Sant'Anna e la rotatoria vicina la Coop, per il momento non sarà inserita in questo lotto, considerati i lavori PNRR in via di conclusione di Geal per la sostituzione delle tubature. Il ripristino completo della struttura dell'arteria sarà fatto ed è già previsto da Geal, dopo 4 mesi come prevede la normativa in materia". Tutti questi interventi, secondo il gruppo consiliare di Forza Italia, dimostrano la volontà e l'interessamento del sindaco Pardini e dell'assessore Buchignani, che ringraziamo, verso il territorio e di come si sia voluto, con le risorse a disposizione considerarlo a 360 gradi. "Per quel che riguarda i nuovi marciapiedi, sono in fase conclusiva i lavori annunciati nel precedente piano del 2023 con Piazza Curtatone e Viale Cavour che finalmente saranno accessibili per tutti. Ricordiamo al cittadino che inizieranno ad anno nuovo pure i lavori per la riqualificazione dei marciapiedi in Via di Tiglio (nel tratto fra l'intersezione con viale Castracani fino all Lidl di Viale Cadorna) e in via Barbantini ( di collegamento al nuovo assetto di Via dello Stadio fino a Viale Castracani) un importante intervento che i cittadini dell'Arancio aspettavano da anni e che andranno a riqualificare il quartiere - proseguono Ricci e Di Vito -. Sempre fra Arancio e San Vito vale la pena ricordare la riqualificazione di via pesciatina nel tratto fra il Tondo di San Vito e la rotatoria all'Esselunga dell'Arancio che finalmente permetteranno il collegamento con la restante pista ciclabile che porta alla città Interventi importanti quindi nei quartieri di Arancio, San Marco e San Filippo che da anni non vedevano interessamento e che finalmente trovano un lavoro chiaro e pianificato per il loro miglioramento futuro e dove anche noi come gruppo consiliare abbiamo fatto la nostra parte. Invitiamo l'assessore Buchignani a continuare in questa direzione perchè sia dall'ascolto diretto dei cittadini che dai sondaggi pre-elettorali , la "manutenzione delle strade e dei marciapiedi" era la prima delle priorità che venivano rivolte alla nuova amministrazione, e che queste attraverso importanti investimenti su tutto il territorio sta portando avanti".


