Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
10 Dicembre 2020

Visite: 158

Una maggioranza trasversale e ampia, che ha affidato all'amministrazione comunale due impegni precisi: piantare nuovi alberi, in particolare nei parchi della città riservati ai bambini, dando attuazione a Lucca alla disposizione della legge nazionale "un albero per ogni neonato o bambino adottato"; istituire il bilancio arboreo del Comune, per il censimento e per la classificazione degli alberi piantati.

E' stata approvata con un larghissimo consenso, raccogliendo voti sia delle maggioranza che dell'opposizione, la mozione bipartisan presentata dai consiglieri comunali Cristina Consani e Daniele Bianucci, discussa durante l'ultimo consiglio comunale.

"Il Consiglio comunale ha chiesto all'Amministrazione di dare piena attuazione alla Legge 113 del 1992, che prevede l'impegno di piantare un albero per ogni nuovo nato, e in seguito anche per ogni bimbo adottato, allo scopo di implementare le aree verdi cittadine e contrastare il disboscamento – spiegano Consani e Bianucci – Questa Amministrazione comunale si è dimostrata sensibile al tema delle nuove piantumazioni, con il sostegno al "Progetto nuovi alberi" promosso dall'Associazione Talea e con la recente partecipazione al bando della Regione Toscana per la piantumazione di alberi allo scopo di abbattere le emissioni di polveri sottili. Nella relazione sulla prevenzione delle malattie mediante ambienti sani, l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) stima che i fattori di stress ambientali siano responsabili per il 12-18 per cento di tutti i decessi; l'inquinamento dell'aria è il principale rischio ambientale per la salute in Europa ed è associato a malattie cardiache, ictus, malattie polmonari e cancro ai polmoni. Ed è proprio in un periodo difficile come questo, caratterizzato dalla tremenda pandemia che stiamo vivendo, che la cura e l'attenzione per l'ambiente ha assunto un'importanza se possibile ancora maggiore: e diventa una priorità non più rinviabile".

"Partendo da questa consapevolezza – sottolineano Consani e Bianucci – il Consiglio comunale ha approvato a larga maggioranza la mozione da noi presentata, e che impegna adesso il sindaco e la giunta a dare attuazione puntuale del progetto "un albero per ogni neonato o bambino adottato". Ed in particolare, impegna l'Amministrazione ad individuare, con l'ausilio degli uffici tecnici, le aree pubbliche in cui procedere alla piantumazione degli alberi, con particolare riguardo ai parchi per bambini e ai percorsi ciclo-pedonali; di istituire il bilancio arboreo del Comune per il censimento e per la classificazione degli alberi piantati; di attivarsi nei confronti della Regione Toscana per ottenere risorse necessarie per le nuove piantumazioni, anche al di fuori del bando regionale; di valutare la possibilità di promuovere l'iniziativa presso i Comuni limitrofi ed anche presso privati, tramite sgravi, patrocini non onerosi, o altri strumenti normativi, così come ha fatto il Comune di Firenze con il progetto "Dona un albero".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie