Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
20 Dicembre 2024

Visite: 494

Intervengono le consigliere e i consiglieri del Partito Democratico in merito agli interventi programmati per Ponte a Moriano. "Interventi che - spiegano - sono finanziati e progettati al 90 per cento grazie alle risorse e ai progetti dell'amministrazione Tambellini: continua così la propaganda della destra alla guida della città, che spaccia per propri gli unici interventi che sta portando avanti, in piena continuità con quanto gli attuali amministratori hanno ereditato dal passato. Stesso copione anche per i cantieri che riguarderanno Ponte a Moriano: interventi necessari e importanti, frutto di un lavoro condiviso con la stessa cittadinanza e già presentato a luglio 2021. Sostenere, come fa il capogruppo Pierini, che su quelle zone nessuno è più intervenuto dai tempi di Favilla significa semplicemente sostenere il falso e portare avanti una narrazione lontana dalla realtà. Se oggi l'amministrazione Pardini può spendere quei soldi è perché altri hanno programmato, progettato e reperito risorse. Tutto abbastanza normale nell'avvicendarsi delle amministrazioni, ma per onestà intellettuale sarebbe bene non auto-incensarsi per meriti non propri, soprattutto quando si è largamente denigrato e si continua a denigrare l'operato di chi c'era prima".

"Nello specifico, grazie ai tantissimi progetti presentati dall'amministrazione Tambellini per il bando Pinqua nel 2021, inizialmente non finanziati, ma poi in parte recuperati dalla Regione Toscana nell'ambito della programmazione dei fondi strutturali 2021-2027, il Comune oggi può contare sulle risorse per portare avanti la gran di quei progetti per Ponte a Moriano e Saltocchio che il consigliere Pierini attribuisce "alla sua campagna di ascolto". Parliamo della piazza di Ponte a Moriano, lo spazio retrostante il Teatro, la ristrutturazione del Teatro stesso e altre riqualificazioni per creare spazi aggregativi e di socialità. Siccome, almeno a noi, l'onestà intellettuale non fa difetto, non facciamo fatica a precisare che l'unica cosa autonomamente finanziata dall'Amministrazione Pardini è il parcheggio antistante lo stadio di Saltocchio. Anche qui, però, ci si è giovati di una progettazione preliminare partita nel precedente mandato, oggi completata, infatti, dal medesimo studio professionale incaricato nel 2021". 

"Ecco quindi che il 90 per cento delle risorse - e delle progettazioni - che oggi vengono sbandierate dai consiglieri di maggioranza come frutto del loro lavoro, della loro visione e del loro impegno altro non è che la preziosa eredità di chi c'era prima, che nelle periferie e nelle frazioni ha investito soldi, progetti e programmazioni. Cosa che, dopo oltre due anni e mezzo dall'inizio del mandato Pardini, non si può certo dire dell'attuale amministrazione, che ha semplicemente dimenticato le periferie (delega di peso del vicesindaco di Casapound): a dimostrazione di ciò, più che gli interventi del Partito democratico, ci sono i continui appelli dei cittadini che vivono fuori dal centro storico".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie