Piana
Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

Dai lupi alle erbe spontanee, il Festival del Bosco racconta le risorse della natura
Dal naturopata Marco Pardini al trekking con Andrea Lanfri, dalle passeggiate etnobotaniche alle immersioni in foresta fino al musical con personaggi Disney

Al Centro Helda un seminario sulla trasparenza retributiva e la parità salariale
Un pomeriggio di confronto tra esperti e aziende per comprendere come affrontare uno dei cambiamenti normativi più rilevanti degli ultimi anni in materia…

Va a fuoco un capanno e le fiamme si estendono a una casa: momenti di paura a Guamo
Momenti di paura poco dopo le 8 di questa mattina in località alla Corte a Guamo a causa di un incendio di vaste proporzioni divampato nei pressi delle…

Il Festival del Bosco si apre con l'arte di Bruno Munari e Hugo Race
Domenica 15 giugno inizia il Festival a Pieve e Sant'Andrea di Compito. La prima giornata sarà dedicata a Bruno Munari: mostre di scultura, incontri pubblici, libri e laboratori munariani. Poi tante attività all'aperto, cibo locale e, in chiusura, il concerto dell'australiano Hugo Race. Il Festival prosegue il 22 e 29 giugno

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 282
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che, legandosi a vari momenti dell'anno, ribadisce di volta in volta il claim storico del prodotto: "I Rotoloni Regina non finiscono mai". Questa volta lo fa in concomitanza con un'occasione davvero speciale, l'ingresso di Regina fra gli sponsor ufficiali di una delle competizioni più affascinanti e di lungo corso dello sport: il Giro d'Italia. E se il trofeo della leggendaria corsa ciclistica si chiama "Trofeo senza fine", chi meglio degli infiniti Rotoloni Regina può accompagnarne le vicende?
Il nuovo spot tv, firmato da Grey, nasce da un paragone tra programmi tv così estenuanti da essere soporiferi e le uniche due cose che, per fortuna, non finiscono mai: le grandi emozioni del Giro e, naturalmente, i Rotoloni Regina. Sul finire dello spot, è il passaggio di un ciclista sullo sfondo dietro il prodotto ad annunciare i Rotoloni Regina come sponsor del Giro d'Italia stesso.
Lo spot è arricchito dalla voce in chiusura del telecronista Riccardo Magrini, che ha raccontato tanti momenti indimenticabili di ciclismo e che anche quest'anno ne descriverà curve, ripide salite e duelli tra campioni per conquistare l'ambitissima maglia rosa.
Graziano Ferrari, Media Marketing & Sales Director di Sofidel, ha dichiarato "Nel 2025 Regina è entrata nel mondo delle grandi sponsorizzazioni sportive, diventando Sponsor Ufficiale del Giro d'Italia. L'attività di advertising collegata è stata sviluppata a 360 gradi: oltre alla parte strettamente legata alla corsa rosa (percorso, carovana e villaggio di arrivo) la campagna di Rotoloni Regina presenta un nuovo spot Tv e radio, una campagna stampa e OOH, e una serie di podcast a tema ciclismo. Senza dimenticare i prodotti in edizione limitata vestiti "in rosa". Un modo per tornare nelle case degli italiani portando alla loro attenzione il prodotto Rotoloni Regina mediante la chiave ironica che da sempre ci contraddistingue".
La campagna, presente su tutte le principali concessionarie in tv, in radio, su digital, stampa e OOH dal 4 maggio al 1° giugno, è stata curata dall'agenzia Grey e prodotta da Hogarth.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 351
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori gratuiti alle 100 Fattorie romane, un percorso archeo-naturalistico unico nel suo genere, promosso dal Comune di Porcari e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara, in collaborazione con l'associazione Arké – Archeologia Sperimentale.
Il primo appuntamento è previsto per sabato (10 maggio) alle 16, con la visita guidata all'area archeologica e il laboratorio Per fumum. Al banco dei profumi antichi saranno esposti portaprofumi e materie prime usate in epoca romana per la creazione di unguenti e fragranze. Attraverso racconti e miti legati al mondo della profumeria, sarà possibile conoscere l'importanza degli aromi nella cultura romana. I partecipanti avranno inoltre l'opportunità di ricostruire una fragranza, partendo dalle singole materie prime.
Il secondo evento si svolgerà sabato 24 maggio nel pomeriggio, con la visita guidata all'area archeologica di Fossa Nera e il laboratorio di archeologia sperimentale Le monete degli Etruschi. Verranno illustrate le tecniche di produzione delle antiche monete e i relativi contesti storici e tecnologici.
L'assessora alla cultura del Comune di Porcari, Eleonora Lamandini, commenta: "Credere in un percorso culturale accessibile, educativo e coinvolgente significa valorizzare la memoria collettiva e il legame profondo tra cittadini, ambiente e passato. Le Fattorie romane rappresentano un patrimonio prezioso che racconta la storia millenaria del nostro territorio: ringrazio la Soprintendenza e Arké per aver contribuito ad ampliare l'offerta di attività lungo questo bellissimo percorso archeo-naturalistico".
Il programma si concluderà nel mese di giugno: sabato 7, in mattinata, sarà la volta di una passeggiata tra racconto archeologico e naturalistico lungo il sentiero dell'ex lago di Sesto. Costeggiando il canale Rogio, i partecipanti saranno accompagnati dai biologi di Legambiente e dagli archeologi di Arké in un percorso tra paesaggio, biodiversità e memoria storica, fino ai resti delle Fattorie romane di Fossa Nera.
Il ritrovo è al parcheggio del percorso archeo-naturalistico lungo via del Frizzone. La camminata è facile, adatta anche ai bambini, e si estende per circa 3 chilometri, con una durata stimata di due ore e mezzo. Sono consigliate scarpe da trekking. In caso di maltempo, gli eventi saranno rinviati. Gli aggiornamenti su orari e nuove date verranno comunicati ai partecipanti in tempo utile.
Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie):