Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 131
Ingenti i danni al distributore della Q8 accanto al supermercato Esselunga di Porcari, per il colpo avvenuto nella notte. Una banda di ignoti, intorno alle 3, per mezzo di una ruspa rubata dal parco mezzi di una ditta di escavazioni nelle vicinanze, ha completamente divelto due colonnine del bancomat, asportandole completamente.
Una volta scoperto l'accaduto, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l'ambiente da possibili perdite di carburanti. Indagano sul fatto i carabinieri.
Foto di Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 137
Saranno potenziati i servizi della Casa della Salute di Marlia grazie al progetto 'Bottega della Salute' del Comune e di Capannori Servizi e al sostegno, anche economico, dell’ Azienda Usl che lo sta valutando.
In tempi brevissimi sarà attivato uno sportello di accesso ai servizi che funzionerà sia da segreteria dei medici di base e del servizio sociale, che come punto informativo e di orientamento per altri servizi. La Bottega della Salute nell’intenzione del Comune sarà il catalizzatore di una maggiore integrazione tra servizi, tanto più importante in questo anno in cui il Covid rischia di accentuare disguaglianze e fragilità. Il progetto prevede, tra l’altro, di estendere l’orario di apertura del servizio di segreteria che rimarrà aperta tutti i giorni dal lunedi al venerdi dalle 8 alle 17 e di poter realizzare servizi innovativi di prossimità per gli anziani fragili del territorio, che prevedono piccole commissioni e la collaborazione con il volontariato.
A questo scopo sono già stati realizzati alcuni incontri con i medici di famiglia. Inoltre, durante un sopralluogo nelle scorse settimane sono stati individuati i locali, che saranno pronti la prossima settimana, da mettere a disposizione per realizzare le sedute vaccinali in vista della prossima partenza della campagna dei vaccini antifluenzali.
“Stiamo lavorando ad un potenziamento delle attività di Capannori Servizi che all'interno della Casa della Salute di Marlia, gestisce la Rsa e il centro diurno – commenta Ilaria Carmassi, assessore al bilanco e alle aziende partecipate - cercando di realizzare progetti innovativi sul territorio in sostegno alle persone fragili e integrando i vari servizi presenti in questo presidio socio- sanitario territoriale. Lo stiamo facendo riorganizzando la gestione della RSA e pensiamo che la collocazione di questa nuova Bottega della Salute a Marlia, grazie ad un nuovo progetto per il quale ringrazio il direttore della Capannnori Servizi, Antonio Sconosciuto, possa essere un importante tassello in questa direzione. In tal senso è importante l'apertura del nuovo sportello per potenziare la segreteria dei medici di base e del servizio sociale. Nell’ambito delle iniziative finalizzate a promuovere la salute rivolte in particolare alle persone anziane, riveste un ruolo di particolare attenzione il sistema di integrazione dei servizi sanitari sociali e di comunità e tutte le iniziative che aiutano ad orientare e accompagnare i cittadini nei percorsi di presa in carico e di gestione autonoma e consapevole della propria condizione di salute. La Casa della Salute di Marlia rappresenta un unicum in questo senso, accogliendo al suo interno l’intera gamma di servizi che possono offrire risposte ai bisogni dei cittadini in generale ed in particolare modo delle persone anziane del territorio, dato che oltre ai servizi distrettuali e quelli residenziali della RSA e delle cure intermedie vi sono presenti sia i servizi sociali che un gruppo di medici di medicina generale e numerose attività di volontariato'.