Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 132
Stamani a Lammari, in occasione del 17° anniversario della strage di Nassiriya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione, in forma ristretta, promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.
In piazza Caduti di Nassiriya è stata deposta una corona alla presenza dell'assessore Ilaria Carmassi e del comandante della Stazione dei Carabinieri di Lammari Giuseppe D'Alessandro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 232
Una serata dalla sala consiliare del Comune di Porcari in diretta su NoiTv tutta dedicata alla sicurezza digitale, per imparare a riconoscere i campanelli di allarme e prevenire 'trappole' nelle quali, con facilità, possono cadere i più giovani.
L'approfondimento, condotto dal giornalista Egidio Conca, si intitola Caramelle da uno sconosciuto e andrà in onda domani (13 novembre) alle 21, sul canale 10 e 510 del digitale terrestre e in live streaming sul canale YouTube di NoiTv. Anche il pubblico da casa potrà interagire e fare domande inviando un sms o un messaggio WhatsApp al numero 360.1038330.
Un momento di confronto voluto e organizzato dall'amministrazione comunale di Porcari, in stretta collaborazione con la questura di Lucca, per arginare fenomeni divenuti sconvolgenti notizie di cronaca. Si pensi, ad esempio, alle istigazioni al suicidio indotte da alcune sfide estreme sui social: tra tutte, la nota 'blue whale challenge', che ha portato alla morte bambini e adolescenti.
“Viviamo un tempo di accelerazione digitale, dallo smart working alla didattica a distanza. I nostri figli e le nostre figlie trascorrono online molte ore ed è importante – dice il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari – acquisire i giusti strumenti per vigilare e prevenire situazioni di pericolo. Le generazioni cresciute tra tecnologia touch e social network sono tanto sicure nell'uso dei dispositivi quanto disarmate nel riconoscere le insidie della rete. Il primo passo da fare è sempre l'informazione, corretta, puntuale e verificata, come quella che metteremo a servizio di tutto il territorio provinciale con la tavola rotonda di domani sera”.
Oltre al primo cittadino di Porcari e a Eleonora Lamandini, assessora con delega alle politiche educative, parteciperanno Alessandra Faranda Cordella, questore di Lucca, Anna Lisa Lillini, dirigente del compartimento di Polizia postale, Gianluca Massettini, direttore tecnico principale della Polizia di Stato e Stefano Bellandi, webmaster e webexpert di Prismanet.


