Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 151
"Non siamo contrari a dei lavori che migliorino le utenze e l'arredo urbano del centro di Capannori, ma chiediamo che vengano fatti in maniera rapida. Si parla di tempi di realizzazione di parecchi mesi, ricordiamo all'amministrazione comunale che siamo dentro una pandemia, che ha tenuto chiuso molte attività e, comunque, anche quelle rimaste aperte hanno subito un enorme perdita di fatturato e di lavoro" dichiarano il coordinatore comunale di Fdi, Paolo Ricci, ed il consigliere comunale di Capannori, Matteo Petrini.
"Chiediamo un'accelerata nell'esecuzione dei lavori per permettere a tutte le attività di poter tornare, almeno, a non avere problemi di viabilità e di parcheggio. In questa confusione dettata dai lavori con chiusure di strade davanti alle attività, è difficile che le persone si fermino per fare spese, mettendo a rischio la salute economica e psicofisica dei nostri commercianti" sottolineano Ricci e Petrini.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 147
Iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo parco giochi inclusivo nella frazione di Lunata, nell'area verde situata tra l'ufficio postale ed il parcheggio vicino alla zona della chiesa. L’opera avrà un costo complessivo di circa 50 mila euro e sarà finanziata all’80% (circa 39 mila euro) con risorse regionali.
Il nuovo parco giochi avrà una superficie di circa 600 metri quadrati e sarà inclusivo, privo quindi di barriere architettoniche e attrezzato con giochi adatti anche ai bambini con disabilità. Tra i giochi ci sarà anche un gioco a torre che richiamerà simbolicamente la torre della chiesa di Lunata. Nella zona di sicurezza attorno alle attrezzature ludiche sarà collocata una pavimentazione anti trauma in gomma colata.
Il tema del parco, il fiume Serchio, perché in quell'area il fiume faceva una mezza luna dalla quale deriva il nome Lunata, verrà evocato simbolicamente dal disegno della pavimentazione in gomma colata che si espanderà su una superficie di circa 195 metri quadrati. Prevista inoltre anche la realizzazione di un percorso ciclabile che circonderà l’area del parco.
“Il parco giochi di Lunata è un’opera importante ed attesa dai cittadini di questa popolosa frazione che necessita di spazi all’aperto per il gioco dei bambini e il ritrovo e il relax delle famiglie e di tutti i cittadini – afferma l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Un’opera che ha un valore aggiunto, perché sarà inclusiva grazie all’assenza di barriere architettoniche e alla presenza di giochi adatti anche ai bambini con disabilità. L’intervento, inoltre, andrà a riqualificare un’area che oggi, in parte, è in stato di abbandono. Stiamo creando aree verdi attrezzate in ogni frazione del nostro Comune per offrire alla popolazione e, in particolare, alle famiglie, la possibilità di trascorrere il proprio tempo libero all'aperto in zone verdi, belle e curate dove i più piccoli possano anche giocare in sicurezza e il nuovo parco giochi di Lunata rientra in questa progettazione complessiva. Quello appena iniziato - prosegue Del Carlo - è un primo lotto di lavori. E’ infatti nostra intenzione completare l’intervento con un secondo lotto di lavori che prevede la realizzazione di un’area verde relax contigua alla zona dove è presente la gomma colata attrezzata con particolari tavoli e panchine dedicata a persone con disabilità dove saranno messe a dimora anche varie essenze, tra cui cespugli profumati. Ringrazio i consiglieri comunali, Silvana Pisani e Franco Antonio Salvoni per il loro impegno nel portare avanti questo progetto”.
A corredo del parco, successivamente in collaborazione con Acque Spa, sarà anche installato un fontanello dell’acqua pubblico a servizio della comunità che andrà a valorizzare ulteriormente quest’area centrale del territorio comunale.
E’ intenzione dell’amministrazione comunale ampliare in futuro ulteriormente il parco con la creazione di altre due aree verdi attrezzate specificatamente dedicate ai giovani e agli anziani in modo da riqualificare tutto lo spazio pubblico a disposizione.


