Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 226
Mercoledì 14 aprile Luigi Muri, presidente del Rotary Montecarlo Piana di Lucca e Brunello Barsi, Governatore della Misericordia di Villa Basilica si sono incontrati per la consegna di buoni spesa a supporto di cittadini e attività locali.
La Misericordia di Villa Basilica è molto attiva sul territorio e grazie alla duratura collaborazione con il Club Rotary Montecarlo Piana di Lucca è stato possibile venire in contro ad una loro richiesta attivando un progetto di sostegno al territorio.
Purtroppo a causa del prorogarsi delle criticità dovute all’emergenza attuale, ancora molte famiglie necessitano di sostegno economico e supporto morale ed è per questo che si è pensato che il buono spesa, possa continuare a costituire un aiuto, semplice, ma fattivo e versatile.
“Ascoltare il territorio e venire in supporto per soddisfare le richieste e le situazioni di emergenza che stiamo vivendo - ha dichiarato il Presidente del Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca Luigi Muri, - è divenuto per il Club un progetto di azione concreta. Il prorogarsi delle criticità dovute all’emergenza Covid-19 ha causato molti disagi e questa nostra donazione mi auguro contribuisca a dare il segno di una vicinanza e possa comunque contribuire a dare un po' di sollievo. Questo lo spirito con il quale il Club ha inteso rendersi ancora una volta vicino ai nostri territori”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 140
Appuntamento con l'ambiente ad Altopascio. Domenica 18 aprile i volontari di Plastic Free Onlus, insieme all'associazione Terra di Mezzo, con il patrocinio del Comune di Altopascio e la collaborazione di Flowe, organizzano una mattinata dedicata alla raccolta della plastica e, più in generale, dei rifiuti abbandonati, in occasione della giornata di mobilitazione nazionale.
L'appuntamento è alle 9.30 al parcheggio del cimitero di Badia Pozzeveri: da qui i volontari, e chiunque vorrà partecipare, partiranno per una passeggiata ecologica, organizzata con tutte le precauzioni anti-Covid, con l'obiettivo di ripulire il tratto di via Francigena che attraversa Badia Pozzeveri.
La partecipazione all'evento è gratuita, ma è necessario registrarsi a questo link: https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/18-apr-altopascio/. Per informazioni è inoltre possibile contattare la referente di Plastic Free, Elena Viscusi, al numero: 3494696076.
Plastic Free Odv Onlus è un'associazione di volontariato nata il 29 luglio 2019 con l'obiettivo di informare e sensibilizzare le persone sulla pericolosità della dispersione della plastica, in particolare quella monouso, nell'ambiente, nei fiumi e in mare. Nata come realtà digitale, nel primo anno ha raggiunto oltre 150 milioni di utenti e oggi, con oltre 250 referenti in tutt'Italia, Plastic Free Odv Onlus si posiziona come la più importante e concreta associazione che si occupa di tutela ambientale.
A proposito di rifiuti abbandonati e tutela dell'ambiente, l'amministrazione comunale ricorda inoltre come ad Altopascio si attiva il servizio dell'Acchiapparifiuti, che consente a ogni cittadino di segnalare con facilità discariche, sacchi e altri materiali ingombranti lasciati a bordo strada. Per farlo basta inviare un messaggio Whatsapp al numero di Ascit 348.6001346 indicando "Altopascio" e l'indirizzo esatto (si può condividere anche la posizione). Chi vuole può anche inviare foto o video per consentire agli operatori di intervenire più facilmente.


