claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
26 Febbraio 2021

Visite: 142

E' ufficiale. L'amministrazione Menesini ha ottenuto un finanziamento di 4 milioni e 350 mila euro dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Miur) attraverso i mutui Bei (Banca Europea degli Investimenti) per gli interventi di riqualificazione del plesso scolastico di via delle Pianacce a Camigliano.

"Sapevamo di essere posizionati bene in graduatoria per il finanziamento di questo importante intervento di edilizia scolastica, ma ora abbiamo la certezza del finanziamento e questo ci rende davvero molto soddisfatti - afferma l'assessore all'edilizia scolastica, Francesco Cecchetti -. Ci mette infatti nella condizione di creare a Camigliano un vero e proprio polo scolastico dove sarà presente una scuola dell'infanzia di nuova costruzione, una primaria e una secondaria di primo grado e di realizzare opere di riqualificazione, tra cui alcune relative alla viabilità, particolarmente attese. Un'opera davvero significativa che va ad aggiungersi ad un'altra consistente opera finanziata con i mutui Bei, ossia la realizzazione della nuova sede della scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' e del liceo scientifico 'Majorana' di Capannori situato nello stesso plesso, e quindi anche in questo caso di un nuovo polo scolastico il cui iter sta procedendo, per la quale l'amministrazione Menesini ha ottenuto 12 milioni di euro. Adesso attendiamo di sapere se anche il progetto per la costruzione della scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio, ben posizionato nella graduatoria, sarà finanziato. In questo modo andremmo a creare un terzo polo scolastico, poiché la nuova scuola sarebbe costruita vicino alla scuola secondaria di primo grado".

A Camigliano è prevista la nascita di un vero e proprio polo scolastico: nell'area che già ospita la scuola secondaria di primo grado e la scuola primaria, sarà infatti costruita la nuova scuola dell'infanzia. In programma anche la complessiva sistemazione della viabilità di accesso al polo scolastico di via delle Pianacce per renderla più fluida e più sicura e la realizzazione di parcheggi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie