Piana
A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

In funzione la comunità energetica rinnovabile (CER) di Capannori, attivata la prima cabina primaria
La Comunità Energetica Rinnovabile di Capannori (CER) è entrata in funzione grazie all'attivazione della prima Cabina Primaria di Energia Elettrica, quella che "serve" i territori di Marlia, Lammari…

Rinnovato a Capannori il consiglio direttivo provinciale ANBIMA: Nicola D'Arrigo nuovo presidente
Ieri pomeriggio, sabato 15 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Capannori si è svolto il congresso ANBIMA per il rinnovo del Consiglio Direttivo Provinciale con la…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 861
Domenica 10 luglio si apre la 18ma edizione del Festival Montecarlo JAZZ&WINE 2022, organizzato dal Circolo Lucca Jazz aps e promosso dal Comune di Montecarlo. Una manifestazione di musica jazz live, ormai consolidata, dove jazzisti di grande qualità artistica anche quest’anno renderanno il Festival ricco ed importante specie per l’originalità con brani inediti appositamente preparati. Anche quest’anno sarà il Chiostro dell’Istituto Pellegrini-Carmignani ad ospitare quest’evento, articolato in cinque appuntamenti con musica dal vivo.
La prima serata, sarà aperta dal gruppo LAURA DE LUCA quintet e in quest’occasione sarà proprio Laura De Lucca, nota artista al panorama musicale italiano, con la sua voce e il suo flauto a proporre musiche originali con “Turn around jazz” L’accompagneranno Meme Lucarelli alla chitarra, Alessio Bianchi alla tromba e flicorno, Nino Pellegrini al contrabbasso e Michele Vannucci alla batteria.
Seguirà, sempre di domenica: il 17 luglio, MAURO GROSSI Trio. Mauro Grossi vale il Jazz per il suo talento e per il suo formidabile curriculum. Infatti, ha collaborato con musicisti storici del jazz internazionale come Curtis Fuller, Chet Baker, Tony Scott Lee Konitz, per citarne alcuni e del jazz italiano contemporaneo come Giovanni Tommaso, Pietro Tonolo, Danilo Rea Giorgio Gaslini, Enrico Rea, Paolo Fresu ed altri. Con lui altrui validissimi jazzisti come Guido Zorn al contrabbasso e Francesco Petreni alla batteria.
Domenica 24 luglio ancora un’ottima cantante: ILARIA GIANNECHINI Quartet con Marco Cattani alla chitarra, Marco Galiero al contrabbasso e Michele Vannucci batteria ci porteranno in percorso musicale del migliore del jazz: esaltando, con la loro bravura, le caratteristiche e le potenzialità artistiche più salienti dello strumento a disposizione di Ilaria Giannecchini: la sua voce.
Non mancherà poi la serata dedicata alla donna nel Jazz. Infatti sarà MICHELA LOMBARD Trio, domenica 14 agosto a presentare l’“Omaggio di Montecarlo J&W a Lucca Jazz Donna 2022”. Un appuntamento molto speciale dove l’incontrastata maestria canora e l’eleganza di Michela tornerà ad incantare il pubblico. Con lei alla voce, suoneranno due eccezionali jazzisti: Piero Frassi al piano e Dimitri Pietro Espinosa al contrabasso.
Chiuderà questa edizione del Festival, domenica 21 agosto, l’Ensemble del Circolo Lucca Jazz aps con il ritorno del grande pianista di fama internazionale RICCARDO ARRIGHINI e della splendida voce di SARA BERGAMINI. Con loro ci saranno Francesco Felici al sax, Daniele Micheli al contrabbasso, Vittorio Barsotti alla batteria e Lorenzo Fuzica alle percussioni.
Anche in questa edizione, il Circolo Lucca Jazz aps, quale co-promoter del Festival insieme al Comune di Montecarlo, con la direzione artistica del M°. Marco Cattani, si è impegnato ad offrire una manifestazione musicale densa, con interpreti di grande ed indubbio valore artistico, a cui va tutto il nostro ringraziamento insieme a quello degli appassionati di jazz, per la loro disponibilità ed amicizia che continuano a nutrire per questa nostra storica Associazione jazzistica così da rendere sicuro il gradimento del vasto pubblico che, anche quest’anno, non mancherà a Montecarlo, vanto dell’intero territorio lucchese e della Toscana tutta per il suo celebre vino.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 401


