Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 415
Lavori in corso, e in parte già conclusione nei 4 cimiteri di Altopascio. Un piano di azione concreto e mirato, finanziato con 155mila euro previsti dalla variazione di bilancio dello scorso autunno, che, nel rispetto del cronoprogramma stabilito, sta sensibilmente migliorando la cura, il decoro e l'attenzione ai luoghi dedicati al ricordo dei propri cari.
"Stiamo dedicando moltissime energie ai lavori nei cimiteri - commenta l'assessore ai lavori pubblici, Francesco Mastromei -. Ci eravamo presi un impegno chiaro con i cittadini: riqualificare le aree e prevedere anche nuovi spazi per i defunti. L'attenzione che abbiamo rivolto ai cimiteri è essenziale, perché sono luoghi che hanno molto a che vedere con l'aspetto più personale di ciascuno di noi ed è giusto rivolgere a essi attenzione, decoro e sicurezza. L'azione che abbiamo condotto con gli operatori della cooperativa Samarcanda, che ha attualmente in gestione i servizi cimiteriali, e con Ascit sta dando i suoi frutti: oggi i nostri cimiteri sono realmente luoghi curati. Voglio ringraziare in particolare il consigliere Graziano Salvucci: con la sua delega al decoro delle frazioni si è speso moltissimo affinché i lavori venissero svolti tempestivamente e con puntualità".
"Oltre ai 155mila euro già stanziati - prosegue Mastromei -, abbiamo riservato ulteriori risorse nel bilancio di previsione: circa 100mila euro che serviranno per la realizzazione di nuovi loculi ad Altopascio e a Marginone. Contemporaneamente stiamo lavorando con gli altri uffici comunali per avviare la gara per l'affidamento della cura dei cimiteri. Il nostro obiettivo, inoltre, è quello di digitalizzare la gestione cimiteriale, ottimizzando in questo modo anche la manutenzione delle aree limitrofe".
A Marginone sono in via di conclusione i 56 ossarini e sono tutt'ora in corso i lavori di manutenzione straordinaria sul viale e sulle scale che conducono all'ala nuova del cimitero. Sono stati, inoltre, rimossi i cumuli di terra, sabbia e materiali di risulta da alcuni precedenti lavori che da tempo sostavano fuori dall'ingresso del cimitero. Conclusi, invece, a Badia Pozzeveri i lavori per la sostituzione delle tubazioni dell'acqua che hanno permesso anche l'installazione dei nuovi fontanelli e la sistemazione delle canale discendenti dai tetti dietro la cappella cimiteriale. È stato installato il nuovo contatore e completato il collegamento idrico dell'Abbazia. Tutte le terre presenti all'interno e all'esterno del cimitero sono state rimosse ed è in corso la realizzazione di nuove tombe e di campi a terra. Allo stesso modo, a Spianate, sono quasi pronti i loculi aggiuntivi. Ad Altopascio, infine, partiranno a breve i lavori per la rimozione delle terre presenti all'interno del cimitero.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 852
Alla guida di un'auto ribaltatasi dopo essere uscita di strada, un uomo di 45 anni, residente ad Altopascio, è risultato poi positivo all'alcol test e allo screening tossicologico.
Con un tasso alcolemico di sei volte superiore al limite consentito, l'uomo si era messo alla guida dopo una colluttazione con un amico con il quale aveva trascorso il pomeriggio.
Una volta arrivati sul posto, gli agenti della polizia municipale di Altopascio hanno trovato il conducente dell'auto in stato di grave alterazione, con un atteggiamento poco collaborativo e minaccioso. A fatica l'uomo è stato soccorso dal personale medico dell'ambulanza che lo ha poi condotto all'ospedale San Luca per accertamenti.
Il protagonista della vicenda è accusato di guida in stato di ebbrezza e sotto l'influenza di sostanze stupefacenti e ha subito il sequestro dell'auto e il ritiro della patente.