Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 628
Hanno fatto registrare il 'sold out' i primi due fine settimana, con otto uscite sul territorio', della manifestazione 'Vivi Capannori' promossa dall'amministrazione comunale per dare la possibilità a cittadini e turisti di scoprire le bellezze paesaggistiche, naturalistiche e architettoniche di Capannori, valorizzando il turismo di prossimità. Sono quasi 200 infatti, le persone che durante gli week end del 30 aprile e 1° maggio e del 7-8 maggio hanno partecipato a questa iniziativa alla scoperta di alcuni dei luoghi più significativi e suggestivi di Capannori.
"Siamo molto soddisfatti dell'alta partecipazione registrata per i primi due week end di questa manifestazione, con il tutto esaurito per la totalità delle visite in programma, – afferma l'assessore al turismo, Lucia Micheli-. Siamo di fronte ad un numero di presenze certamente superiore rispetto alle passate edizioni, a dimostrazione che 'Vivi Capannori' è una manifestazione che sta crescendo e che sta intercettando l'interesse della cittadinanza e dei visitatori a scoprire quanto di più bello c'è a Capannori con la guida di esperti. Invitiamo cittadini e turisti ad iscriversi ai prossimi appuntamenti dell'iniziativa che propongono uscite sul territorio di grande interesse".
'Vivi Capannori', che andrà avanti fino al 2 giugno, prevede visite ed escursioni di gruppo, con servizio gratuito di guida turistica e ambientale, ad alcuni dei luoghi più significativi del territorio comunale, e dà la possibilità di partecipare a degustazioni e aperitivi presso alcune strutture di ristorazione e bar segnalandolo al momento della prenotazione delle visite. Le prossime visite sono in programma sabato 14 e domenica 15 maggio: per la zona nord con partenza alle ore 15.00 sono in programma un'escursione tra i sentieri del nord con guida ambientale e una visita alla Cantina della Fattoria di Fubbiano e degustazione di prodotti locali. Per informazioni e prenotazioni è necessario rivolgersi a Officina Natura tel. 338 790 1829,
Di seguito il programma dei successivi appuntamenti:
Giovedì 19 maggio - Zona centro, ore 15.00: Escursione sulla Via Francigena storica di Capannori, visita al Labirinto del Pellegrino e della mostra temporanea al Museo Athena con guida ambientale e praticabile con Joelette. Degustazione di prodotti tipici all'Ostello La Salana. Informazioni e prenotazioni G.R. Toscana Outdoor tel 371 5821381,
Sabato 21 e domenica 22 maggio - Zona nord, ore 15.00: Visita al parco e all'interno di Villa Mansi con guida turistica 5 euro (entrata obbligatoria). Degustazione di prodotti locali all'Agriturismo 'La Chiusa di Nanni'. Informazioni e prenotazioni Turislucca, tel 348 3828294,
Sabato 28 e domenica 29 maggio - Zona nord, ore 10.00 : Visita al parco di Villa Grabau con guida turistica 5 euro (entrata obbligatoria). Degustazione di prodotti tipici al Ristorante 'La Fraga'. Informazioni e prenotazioni 'La Giunchiglia tel 0583 341612, info @lagiunchiglia.net. Zona sud, ore 15.00: Visita alla Badia di Cantignano (ingresso gratuito) Tenuta dello Scompiglio con guida turistica 3 euro (entrata obbligatoria). Degustazione di prodotti locali a 'La Cucina dello Scompiglio'. Domenica 29 maggio praticabile in Joelette. Informazioni e prenotazioni: 28 maggio Turislucca, tel 348 3828294,
Giovedì 2 giugno: Zona nord ore 10.00 e ore 15.00: Visita al parco di Villa Torrigiani con guida turistica (entrata obbligatoria) 10 euro per i non residenti a Capannori e 8 euro per i residenti.Visita di Villa Maionchi, della cantina e degustazione di prodotti locali alla Fattoria Maionchi. Informazioni e prenotazioni 'La Giunchiglia' tel. 0583/341612
La visita alle ville prevede il costo del solo biglietto di ingresso. Le degustazioni (facoltative) hanno il costo di 10 euro. La prenotazione alle visite è obbligatoria ai contatti indicati per ogni evento. Per informazioni: Ufficio Promozione del Territorio Comune di Capannori - tel. 0583 428588;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 460
Ventuno attività commerciali del territorio sono divenute accessibili a tutti, persone con disabilità, anziani, neo-genitori con carrozzine e passeggini, grazie al progetto 'Botteghe accessibili' promosso dall'associazione Luccasenzabarriere ODV insieme al Comune di Capannori. Si è infatti conclusa la consegna da parte dell'associazione presieduta da Domenico Passalacqua delle pedane mobili acquistate con il contributo del Comune e date in comodato d'uso agli esercizi commerciali secondo le esigenze emerse dalla mappatura sull'accessibilità dei negozi del territorio realizzata dai volontari di Luccasenzabbarriere ODV insieme agli studenti dell'ISI Pertini. In contemporanea all'interno della App "Senzabarriereapp" è stata aggiornata la descrizione riguardo all'accessibilità di ognuna di queste attività.
Oltre alle pedane (in tutto 22 perché un'attività ne ha ricevute due, mentre 3 restano a disposizione) i commercianti hanno ricevuto un campanello wi fi grazie al quale il cliente può avvisare il commerciante della sua presenza.
"Siamo molto soddisfatti per la realizzazione del primo step di questo nuovo progetto realizzato insieme all'associazione Luccasenzabarriere ODV nell'ambito di una proficua collaborazione in atto da tempo per rendere più accessibili le attività commerciali e più in generale il nostro territorio – spiega l'assessore alla disabilità, Serena Frediani-. Se emergerà la necessità da parte di altri negozi di utilizzare pedane mobili valuteremo le modalità con cui continuare a sostenere i commercianti nel dotarsi di queste strutture. Il nostro obiettivo infatti è quello di abbattere al massimo le barriere architettoniche e rendere il più possibile accessibili le attività commerciali per garantire a tutte le persone le stesse opportunità. Ringraziamo Luccasenzabarriere Odv per l'importante opera di mappatura sull'accessibilità che sta portando avanti e per la fattiva collaborazione data nella consegna delle pedane".
"Non possiamo che essere fieri - commenta Domenico Passalacqua, presidente dell'associazione Luccasenzabarriere ODV – di collaborare a questo progetto nato dal sodalizio con il Comune di Capannori che sta dimostrando grande sensibiltà sui temi della disabilità e dell'accessibilità. Grazie alle pedane mobili una ventina di attività commerciali sono adesso accessibili a tutti consentendo anche alle persone con disabilità, anziani o persone con passeggini e carrozzine di fare acquisti e svolgere commissioni senza difficoltà".
Di seguito l'elenco delle attività commerciali che hanno ricevuto le pedane mobili: Capannori: Tabaccheria Petri e Melosi con annessa edicola Giorgi Mara Piazza Aldo Moro, Bar J & K Coffee Piazza Aldo Moro, Tabaccheria Roberti Via del Popolo, Ottica Squalottica Via Francesco Banchieri, Panificio Benvenuti Via Francesco Banchieri, Rosticceria Marfisa Via Dei Babbi, Edicola Il Sorriso Via Dei Babbi, Pasticceria Pracchia Via Del Popolo. Lunata: Lunata Centro stampa via Pesciatina, Bar Il Tiglio via Pesciatina, Real Foto 120 via Pesciatina. Marlia: Bar Morè Viale Europa , 2D Oro Viale Europa, Lavanderia Ines Via Paolinelli, Principessa della natura Via Paolinelli, Edicola Cartomania Via Paolinelli, Abbigliamento Glamour Via Paolinelli,La Cuvè En Fer Blanc Via Paolinelli, Ottica Matteucci Via Paolinelli, Giusti Animali Viale Europa. Verciano:Casa del Popolo, via Dei Paoli.