Piana
A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

In funzione la comunità energetica rinnovabile (CER) di Capannori, attivata la prima cabina primaria
La Comunità Energetica Rinnovabile di Capannori (CER) è entrata in funzione grazie all'attivazione della prima Cabina Primaria di Energia Elettrica, quella che "serve" i territori di Marlia, Lammari…

Rinnovato a Capannori il consiglio direttivo provinciale ANBIMA: Nicola D'Arrigo nuovo presidente
Ieri pomeriggio, sabato 15 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Capannori si è svolto il congresso ANBIMA per il rinnovo del Consiglio Direttivo Provinciale con la…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 509
Ha fatto registrare una grande partecipazione l'incontro di presentazione del vademecum 'Percorsi della disabilità: istruzioni per l'uso' promosso dalla garante per le persone con disabilità del comune, in collaborazione con l'amministrazione comunale e l'Azienda USL Toscana nord ovest svoltosi ieri (lunedì) nella sala Pardi del polo culturale Artèmisia.
L'opuscolo contiene informazioni sulle procedure per l'accertamento sanitario della disabilità, i benefici sanitari, sociali e integrati (sociosanitari), gli interventi residenziali o semiresidenziali, inclusione scolastica e lavorativa, con tutte le modalità per accedervi e i recapiti cui rivolgersi con l'obiettivo di facilitare l'accesso ai servizi e ai benefici a tutte le famiglie con persone con disabilità. All'iniziativa, apertasi con i saluti del sindaco Luca Menesini, hanno partecipato Luigi Rossi, negli ultimi anni direttore della zona distretto Piana di Lucca Asl Toscana nord ovest, Tina Centoni, garante dei diritti delle persone con disabilità, Carla Marchiò, coordinatore dei servizi socio-sanitari della non autosufficienza del Comune di Capannori, Fabiana Orsi, responsabile dell'unità funzionale assistenza sociale distretto Piana di Lucca Asl Toscana nord ovest, Sara Madrigali (funzionaria della Regione Toscana), Giovanni Mastria, consulente legale, Franco Antonio Salvoni, medico. All'iniziativa è intervenuto (in collegamento) anche Massimo Toschi presidente onorario del Movimento Shalom ed una delle figure storicamente impegnate per i diritti per la disabilità. Le conclusioni dell'incontro, moderato dall'assessore alla disabilità e ai diritti Serena Frediani, sono state affidate al vice sindaco con delega alle politiche sociali Matteo Francesconi.
Il vademecum 'Percorsi della disabilità: istruzioni per l'uso' è scaricabile dal sito del Comune al seguente link : https://www.comune.capannori.lu.it/utilizza-i-servizi/servizi/servizi-sociali/disabilita/percorsi-della-disabilita-istruzioni-per-luso/ .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 379
Una settimana fa la denuncia dell’ennesimo atto di vandalismo in Via del Sesto a Badia Pozzeveri, con i detriti edili scaricati abusivamente per strada ad occupare gran parte della carreggiate, oggi l’amara constatazione che chi di competenza, nonostante il sollecito, ancora non è intervenuto.
“Ho percorso la stessa strada a distanza di una settimana e nulla è cambiato. Ma non si tratta di un nuovo caso di abbandono abusivo di detriti, ma degli stessi detriti che ho personalmente segnalato all’assessore competente”, spiega Valerio Biagini, Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia.
“E’ vergognoso che nessuno sia ancora intervenuto. Avevo chiesto che la situazione fosse risolta a breve e lungo termine e invece, nonostante le rassicurazioni, non è stato fatto niente. La carreggiata è ancora ostruita creando disagi e potenziali pericoli per i cittadini”, prosegue Biagini.
“Altopascio e gli altopascesi non si meritano tanta incuria e tanto disinteresse. E’ inutile impegnarsi in manifestazioni più o meno di rilievo per attirare forestieri se poi non si interviene per aiutare i propri cittadini, dando loro l’attenzione che meritano. E poi che immagine viene data agli avventori? Una cittadina abbandonata a se stessa, che può contare solo sulla buona volontà dei suoi cittadini e non su un’amministrazione comunale totalmente assente nelle cose che contano. Ci auguriamo - conclude il Consigliere - che questo nuovo sollecito porti a un risultato se non definitivo almeno nell’immediato”.
- Galleria:


