Piana
Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

In funzione la comunità energetica rinnovabile (CER) di Capannori, attivata la prima cabina primaria
La Comunità Energetica Rinnovabile di Capannori (CER) è entrata in funzione grazie all'attivazione della prima Cabina Primaria di Energia Elettrica, quella che "serve" i territori di Marlia, Lammari…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 747
Dopo l'uscita in tutto il mondo dell'album di inediti "Ho sognato pecore elettriche/I dreamed of electric sheep", PFM – Premiata Forneria Marconi torna a suonare dal vivo con il tour "PFM 1972-2022", da "Storia di un minuto" a "Ho sognato pecore elettriche" abbracciando la poesia di Fabrizio De André". Venerdì 8 luglio sarà a Capannori (Lu) all'interno del festival Ma la notte... sì!", presso l'Area verde di piazza Aldo Moro (dietro la sede comunale). La manifestazione Ma la notte...si! e' promossa dal Comune di Capannori e organizzata da LEG Live Emotion Group, biglietti ancora disponibili, prevendite su TICKETONE o info www.legsrl.net
Il concerto sara' un grande viaggio attraverso il tempo, con nuove sonorità che faranno sentire lo spettatore nel presente, ma allo stesso tempo proiettato verso il futuro.
PFM – Premiata Forneria Marconi è composta da: Franz Di Cioccio (voce e batteria), Patrick Djivas (basso), con Lucio Fabbri (violino, seconda tastiera, cori), Alessandro Bonetti (violino, seconda tastiera, cori – in sostituzione a Lucio Fabbri nelle date di MALTA e LORELEY), Alessandro Scaglione (tastiere, cori), Marco Sfogli (chitarra, cori), Eugenio Mori (seconda batteria), special guest: Luca Zabbini.
PFM – Premiata Forneria Marconi ha uno stile unico e inconfondibile che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un'unica entità affascinante. Nata nel 1970 (discograficamente nel 1972), la band ha guadagnato rapidamente un posto di rilievo sulla scena internazionale, che mantiene tutt'oggi.
Nel 2016 la prestigiosa rivista inglese "Classic Rock" UK ha posizionato PFM – Premiata Forneria Marconi al 50esimo posto tra i 100 migliori artisti più importanti del mondo, mentre "Rolling Stone" UK ha inserito l'album "Photos of ghost" al 19esimo posto tra i dischi più importanti della musica progressive.
Nel 2018 ha ricevuto a Londra il prestigioso riconoscimento come "International Band of the year" ai Prog Music Awards UK, mentre nel 2019 la rivista inglese "PROG UK" nomina Franz Di Cioccio tra le 100 icone della "musica che hanno cambiato il nostro mondo" (unico musicista del mondo latino).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 605
Grande partecipazione ieri sera (martedì) all'inaugurazione degli impianti sportivi all'oratorio di San Colombano dopo gli interventi di riqualificazione e di nuova realizzazione realizzati dalla parrocchia di San Colombano con il contributo del comune, nell'ambito di un bando rivolto ai soggetti del "privato sociale" per la realizzazione, la riqualificazione e la valorizzazione di luoghi di comunità, spazi di aggregazione e beni comuni, ed il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e del Rotary Club Montecarlo-Piana di Lucca.
Al taglio del nastro sono intervenuti il sindaco Luca Menesini, la giunta, i consiglieri comunali Laura Lionetti, Pio Lencioni, Gianni Campioni, il parroco Don Damiano Pacini, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini e la presidente del Rotary Club Montecarlo-Piana di Lucca, Cristina Lazzareschi.
"E' sempre una grande soddisfazione poter mettere a disposizione della cittadinanza nuovi luoghi di comunità e in questo caso spazi per lo sport, il gioco e l'aggregazione. C'è infatti sempre più bisogno di spazi dove stare insieme, fare attività e incontrare altre persone.Un intervento significativo per la frazione e per tutto il territorio che è stato realizzato insieme alla parrocchia di San Colombano che ringraziamo".
Gli impianti sportivi si trovano in via delle Ville, nell'area di fronte alla chiesa e sono costituiti da un campo da calcetto, un campo polivalente per il basket e la pallavolo e un campo da bocce regolamentare. Presenti anche un'area verde con spazi comuni e un parco giochi.
- Galleria:


