Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 747
Due nuovi appuntamenti della stagione teatrale di primavera organizzata dal Comune di Porcari in collaborazione con la Fita di Lucca sono in programma per il fine settimana dell'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara.
Domani (20 maggio) alle 21 andrà in scena la Filodrammatica di Valdottavo con la commedia brillante Il matrimonio perfetto di Robin Hawdon per la regia di Emiliana Paoli.
Una pièce che si origina da un risveglio piuttosto anomalo: quello di Bill, molto provato dai festeggiamenti di addio al celibato della notte prima, che la mattina del suo matrimonio trova a fianco a lui nel letto una ragazza sconosciuta. A complicare la situazione ci pensano il testimone di nozze e una cameriera impicciona: tra equivoci e scambi di persone la situazione si farà sempre più contorta e complicata, fino a diventare esplosiva e mettere a repentaglio lo stesso matrimonio.
Domenica (22 maggio) alle 17,30 sarà la volta del teatro per famiglie con un classico per tutte le età come Il mago di Oz. A portare in scena a Porcari le avventure della piccola Dorothy e del suo cagnolino Totò sarà la storica compagnia I Grandiglioni, che da 27 anni allestisce spettacoli per bambini e bambine con l'intento di raccogliere fondi per le adozioni a distanza.
I biglietti interi degli spettacoli costano 8 euro, quelli ridotti 6 euro e ne hanno diritto le persone fino a 14 anni di età e oltre i 65. Per informazioni e prenotazioni contattare Donatella al numero 339.1513338 o scrivere una email a
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 365
Terzo e ultimo appuntamento per l'iniziativa culturale itinerante "!Ti aspetto in biblioteca", finanziata dal Ministero della Cultura e realizzata dalla Rete Documentaria Lucchese della Provincia di Lucca.
Sabato 21 maggio, infatti, dalle 15 alle 19, l'appuntamento organizzato per avvicinare e riavvicinare le persone alla lettura, alla poesia e alla drammatizzazione dei testi, sarà a Capannori al polo culturale Artemisia (Tassignano), a Forte dei Marmi in piazza Garibaldi; a Lido di Camaiore in viale Europa (presso il pontile); in piazza Vittorio Emanuele II a Castiglione Garfagnana; e in piazza Angelini a Camporgiano.
L'attività di promozione della lettura è organizzata in spazi all'aperto e rivolta sia ai bambini/ragazzi, sia agli adulti da parte di operatori culturali e bibliotecari. E l'idea si è dimostrata azzeccata vista la partecipazione di adulti e bambini all'iniziativa nelle piazza del territorio dove si è svolta finora.
"Ti aspetto in biblioteca" ha il supporto delle Biblioteche comunali di Viareggio, Pietrasanta, Forte dei Marmi, Camaiore, Borgo a Mozzano, Pescaglia, Bagni di Lucca, Barga, Fosciandora, Castiglione Garfagnana, San Romano in Garfagnana, Camporgiano, Altopascio, Porcari, Montecarlo, Capannori, e poi Biblioteca Civica Agorà Lucca, Biblioteca Fondazione Ragghianti, Biblioteca IMT, Biblioteca CESDOP.
Per info: www.bibliolucca.it ;