Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 983
Bollette di acquedotto e fognatura più care con l'inizio di quest'anno. Le spese di fornitura, stanno subendo rialzi che graveranno sulle famiglie, in periodo come questo, dove il rialzo dei prezzi sembra non aver mai fine. E' questo ciò che sottolinea Paolo Rontani, ex consigliere comunale Udc, sempre molto attento alle segnalazioni della cittadinanza.
"Dopo un lungo periodo di pandemia dichiarata - scrive in una nota l'ex consigliere Udc - i costi della vita stanno invece andando alle stelle. Certo, ha contribuito a tutto ciò anche la guerra in Ucraina, ma l'aspetto fondamentale resta il nostro quotidiano, dall'aumento della benzina a quello della spesa, delle bollette dei servizi pubblici/privatizzati, della prossima riforma del Catasto, delle difficoltà sul lavoro. In particolare, molti cittadini ultimamente si stanno confrontando con le bollette di acquedotto e fognature, da pagarsi nel 2022 con aumenti impensabili che, se risultano lievemente più ridotti a chi fruisce del servizio completo, sono invece più pesanti per chi, con magari un pozzo privato, deve far fronte solo alle tariffe fognatura e depurazione".
"In effetti, l'articolazione tariffaria era cambiata già dal novembre 2017 – prosegue Rontani - quando l'Autorità di Regolamento per l'Energia Reti e Ambiente, aveva indicato nuovi criteri tariffari. Il Consiglio Direttivo dell'Autorità Idrica Toscana ha poi concretizzato le disposizioni di Arera nel novembre 2021, applicando le novità a decorrere dal 1 gennaio 2022 e da lì ecco gli aumenti delle bollette di Acque spa, per una media generale intorno al 30%. Il punto di fondo resta a parer mio – prosegue l'ex consigliere comunale Udc - che soprattutto l'acqua è un bene sempre più prezioso. Su un interessante articolo apparso di recente in stampa, è stato evidenziato il fenomeno di una siccità estrema che sta cambiando le stagioni anche in Lucchesia. delineando prospettive sempre più difficili. Basti pensare che, dal 1 gennaio al 31 marzo di quest'anno, sono caduti solo 179,8 millimetri di pioggia sul centro storico, a fronte di una media di 332, 8 millimetri valutata nel periodo 1916/2021 compreso".
"Cosa potrà accadere ai nostri nipoti, riducendosi le riserve idriche nazionali e lucchesi in particolare? Ci auguriamo – conclude l'ex consigliere comunale - che i nostri amministratori si decidano ad adottare vere scelte di urgente recupero ambientale, e ci chiediamo perché l' economia di bilancio soprattutto pubblico, nazionale e spesso locale, contiene cifre alte soprattutto sulle tariffe e sugli sprechi?"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1001
A seguito di una grave malattia è venuto a mancare un grande amico e punto di riferimento per il paese di Marlia: Angelo "Bucchia" Gianni, titolare dell'omonimo bar in via san Donnino. "Più che un datore di lavoro, è stato un complice di avventure" cosi Gloria, Claudia e Amedeo, baristi del bar. "Lavorare per lui, non era un impegno, ma un piacere. Non importa quanto la giornata potesse essere storta; una volta entrati al lavoro, 2 " discorsi a biscaro" con lui e passava tutto".
"Ci mancherai Angelo", dicono gli amici del bar. "Mancheranno le tue storie tanto assurde, quanto divertenti. Il tuo modo di fare stravagante ma sincero. La tua onestà e sincerità, merce rara nel mondo di oggi, ma non dentro il tuo bar".
I funerali si svolgeranno martedì alle ore 15 e 30, presso la chiesa di Marlia.