claudio
   Anno XI 
Mercoledì 19 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
11 Luglio 2022

Visite: 521

Domani sera (martedì 12 luglio) nell'area verde dietro la sede comunale, alle ore 21.30, nell'ambito della manifestazione '...Ma la notte sì!' promossa dal Comune e organizzata da LEG Live Emotion Group si terrà il concerto-conferenza 'Scienza servizievole in cammino - la musica nella vita: vibrazioni emozioni sensazioni' con il musicista Emiliano Toso e la scienziata Daniela Lucangeli.

Iniziato a giugno la "Scienza Servizievole in Cammino", è un progetto di Daniela Lucangeli realizzato in collaborazione con Mind4Children, Heart4Children APS, Cnis.
Da giugno a settembre, un vero e proprio cammino, attraverso il percorso italiano della Via Francigena: 90 tappe, 1800 km, dalla Valle D'Aosta alla Basilicata.
In programma, insieme alla marcia, vengono proposti momenti di incontro e riflessione con conferenze, congressi, spettacoli. In particolare vengono coinvolti esperti del mondo della scienza, dell'educazione, delle arti, della cultura e della società.
La marcia nasce e si ispira all'idea di Scienza Servizievole della professoressa Lucangeli: una Scienza vissuta, condivisa, messa al servizio delle comunità.

Ph.D Emiliano Toso è Biologo Cellulare e Musicista Compositore a 432Hz riconosciuto a livello internazionale.
Accanto a questa sua ricerca scientifica ed alla sua specializzazione di basi molecolari e cellulari, nel 2013 Emiliano Toso stravolge la sua vita ideando un progetto volto ad unire scienza, arte e musica: Translational Music®.
La sua attività di biologo/musicista compositore lo porterà negli anni a viaggiare in tutto il mondo coinvolgendo ogni anno migliaia di persone, collaborando con autori e scienziati di spicco internazionale quali Bruce Lipton, Gregg Braden, Donald Walsch, il Dott. Franco Berrino, Deepak Chopra, Daniela Lucangeli, Daniel Lumera e molti altri.

Daniela Lucangeli è professoressa di Psicologia dello sviluppo all'Università di Padova ed esperta di psicologia dell'apprendimento. È autrice di numerosi contributi di ricerca e di intervento nell'ambito dell'apprendimento.

Il concerto-conferenza è ad ingresso libero, senza prenotazione. Per informazioni www.legsrl.net; 392/4308616.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto…

Sabato 22 novembre in Terrinca di Stazzema, si terrà l'evento, promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in…

Spazio disponibilie

Forza Italia Lucca esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Menucci, figura di straordinaria umanità e punto…

Spazio disponibilie

Lo stendardo presidenziale italiano è stato issato questa mattina sotto la Bandiera nazionale Italiana - all'arrivo del Presidente…

Ci si può ancora iscrivere per il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare…

Domenica 9 novembre la Cappella S. Cecilia della Cattedrale di Lucca diretta dal M° Luca Bacci accompagnato…

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie