Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 573
L'amministrazione Menesini rimborserà il 100% della retta di frequenza dell'asilo nido relativa ai mesi di gennaio, febbraio e marzo 2023. Una misura di sostegno alle famiglie che viene finanziata con i fondi provenienti dal Miur (Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca) nell'ambito del 'Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del sistema integrato dei servizi di educazione ed istruzione per i bambini e le bambine dalla nascita fino a sei anni'.
Il rimborso è destinato alle famiglie dei bambini iscritti agli asili nido comunali e a quelli privati autorizzati e accreditati (in possesso di un Isee inferiore a 30 mila euro) e a coloro che usufruiscono di agevolazioni comunali e regionali ai quali sarà rimborsata la retta effettivamente pagata. Per ottenere il contributo, che deve essere espressamente richiesto tramite l'apposito modulo distribuito dai nidi, si dovrà essere in regola con i pagamenti delle rette a proprio carico alla data del 15 aprile 2023 per le mensilità da settembre 2022 a marzo 2023 compreso. Le rette oggetto di rimborso non possono essere coperte con contributi di diversa natura o tipologia erogati da altri enti.
"Abbiamo deciso di proseguire anche per il 2023 ad utilizzare una parte considerevole dei fondi Miur destinati all'educazione e all'istruzione dei bambini fino a 6 anni per rimborsare alle famiglie quote consistenti delle rette versate per l'asilo nido - spiega l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Una scelta che stiamo portando avanti da alcuni anni nella convinzione che i servizi per la prima infanzia e, innanzitutto i nidi, svolgono una funzione pedagogica di fondamentale importanza e, allo stesso tempo una funzione sociale, in quanto costituiscono un aiuto concreto per i genitori con bambini piccoli nel conciliare al meglio i tempi di vita e di cura con i tempi di lavoro".
Il modulo per la richiesta di rimborso delle rette va inviato per mail all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 608
Sarà Master Mixo, una delle voci radiofoniche più conosciute di Italia, noto come conduttore radiofonico di Radio Capital, ma anche come volto televisivo e musicista, l'ospite dell'ultimo appuntamento di Lucca Capannori Underground Festival 2022 in programma sabato 14 gennaio alle ore 17.15 al polo culturale Artèmisia di Tassignano.
Un altro grande nome per il Festival, quindi, dopo il successo dell'evento precedente che ha visto protagonista Massimo Zamboni con il suo nuovo album e il suo ultimo libro.
Parteciperà inoltre Dome La Muerte, personaggio imprescindibile della scena musicale underground italiana come fondatore e membro dei gruppi CCM e Not Movimng LTD e ormai ospite che collabora attivamente con il Festival.
Durante l'incontro Gianmarco Caselli e Dome La Muerte intervisteranno Master Mixo: "Ne ripercorreremo la carriera – spiega Gianmarco Caselli, ideatore e direttore artistico del Festival – e analizzeremo insieme la condizione attuale della musica underground italiana con le difficoltà che essa riscontra anche nella diffusione radiofonica. Master Mixo è una sorta di autorità musicale del nostro paese ed è anche grazie a lui se tantissime persone hanno avuto modo, prima dell'avvento di internet, di conoscere un certo tipo di musica che non veniva passato dal mainstream."
A Mixo verrà conferito il Premio Lucca Capannori Underground Festival 2022, negli anni passati conferito a Rick&Clive, al regista Lamberto Bava, a Massimo Zamboni, a Vauro Senesi, a Dome La Muerte, a Bobo Rondelli e allo scrittore e archeologo Valerio Massimo Manfredi.
Il 'Lucca Capannori Underground Festival 2022' è organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con il contributo del Comune di Capannori e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e vede sponsor Effeottica Lucca.
L'ingresso è gratuito ma vista la grande affluenza di pubblico è consigliabile la prenotazione che dà diritto di precedenza all'entrata scrivendo una email a


