Piana
Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 573
Una Fidaty card Esselunga intestata al Comune di Porcari sulla quale far confluire i punti spesa e convertirli in buoni acquisto per le persone in difficoltà. È questa l'iniziativa pensata dall'amministrazione di piazza Felice Orsi per attivare la comunità a sostegno di chi sta vivendo un momento delicato dal punto di vista economico.
"La pandemia, la guerra in Ucraina e i rincari che ha generato a cascata su bollette e beni di prima necessità hanno indebolito anche le famiglie che potevano contare su un reddito medio. Tanto che – spiega Michele Adorni, assessore alle politiche sociali – le richieste di sostegno agli uffici dei servizi comunali sono aumentate in modo sensibile nell'ultimo anno. Dopo aver stanziato 60mila euro di bilancio pubblico per aiutare i nuclei più fragili a pagare le bollette delle utenze domestiche di luce, gas e acqua, ecco un'altra iniziativa concreta che punta a coinvolgere tutte le persone che sono solite andare a fare la spesa all'Esselunga di Porcari. Come noto, infatti, il supermercato permette di accumulare punti spesa che possono essere riscattati anche come buoni acquisto. Ecco, grazie alla Fidaty card acquistata del Comune, chi vorrà potrà donare i propri punti spesa e contribuire così ad alleggerire il peso della situazione contingente per le famiglie porcaresi in difficoltà".
In sintesi, per fare la propria parte, sarà sufficiente trasferire i punti spesa dalla propria Fidaty card a quella del Comune. Il servizio sociale, quindi, riscatterà i punti in buoni acquisto da distribuire ai nuclei più fragili. Ogni euro speso sopra i 5 euro, secondo le regole espresse dal catalogo, si trasforma in 2 punti Fiday. Ogni 3000 punti è riscattabile un voucher spesa da 27 euro.
L'iniziativa è nata dal basso. L'amministrazione comunale, infatti, l'ha formalizzata con una delibera di giunta in seguito alle richieste di molti cittadini che avevano lanciato questa idea – di fatto a costo zero per l'ente e per chi va a fare la propria spesa al supermercato – per venire incontro alle esigenze di chi sta soffrendo di più le conseguenze delle crisi internazionali in corso.
"Unendo le forze di tante famiglie che abitualmente vanno a fare la spesa all'Esselunga, specie sotto le feste natalizie – aggiunge Michele Adorni – sarà possibile ottenere un buon risultato. L'iniziativa non ha una scadenza e punta anzi a divenire una consolidata buona prassi di solidarietà. C'è bisogno dell'impegno di tutti per superare gli squilibri economici che, molto spesso, se non presidiati, diventano emergenze sociali".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 476
Due giorni interamente dedicati ad eventi natalizi, cultura, animazione e solidarietà, sabato 17 e domenica 18 dicembre a Capannori centro grazie all’iniziativa ‘Natale a Capannori’ promossa dal Comune in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale, Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara e varie associazioni.
Nella centrale via Carlo Piaggia sono in programma il mercatino di Natale con prodotti artigianali degli artigiani e artisti di Pandora, la Fiera di Natale, musica, spettacoli, esposizioni e tante iniziative per i più piccoli, tra cui la ‘Casa di Babbo Natale e gli Elfi ’ dove i bambini potranno consegnare le loro letterine, ‘Pompieropoli’ con giochi e attività con percorsi a tema sui Vigili Del Fuoco e sulla sicurezza domestica e laboratori. Sabato 17 dicembre la manifestazione prenderà il via alle ore 14.30, mentre domenica 18 dicembre inizierà alle ore 8.00.
“Grazie a questa bella iniziativa Capannori centro per un intero fine settimana si animerà di tanti eventi legati al Natale, ma anche all’artigianato e al commercio, alla cultura e alla solidarietà - dichiara l’assessore al commercio, Serena Frediani.- Una bella occasione per fare gli acquisti natalizi grazie alla fiera di Natale e ai mercatini natalizi, ma anche per l’intrattenimento e la cultura, con musica, spettacoli ed esposizioni e il divertimento dei più piccoli che potranno visitare la casa di Babbo Natale e consegnare la loro letterina e partecipare ai vari giochi e attività a loro dedicati. Ringraziamo il Centro Commerciale Naturale di Capannori, Confcommercio e le varie associazioni che insieme a noi hanno reso possibile organizzare due giorni di festa e magia nel nostro capoluogo”.
Il programma completo di “Natale a Capannori’:
Sabato 17 dicembre: ore 14.30-18.00: ‘Mercatino di Natale’, stand di esposizione, vendita e laboratori con prodotti interamente realizzati a mano a cura degli Artigiani-Artisti di Pandora; Esposizione di regali di Natale solidali a cura della Fondazione Alice Benvenuti; Mondine e vin brulè insieme ai volontari della Misericordia di Capannori; esposizione di pony e possibilità di foto con bambini a cura de ‘Il Ranch gli amici di ciuffo a.s.d.’; Pompieropoli: giochi ed attività per bambini con percorsi a tema sui Vigili del Fuoco e sulla sicurezza domestica; ore 15.00: musica itinerante con la Banda Bassotti; Principesse Disney: spettacolo di ballo sul piazzale della chiesa e possibilità di foto con bambini; ore 15.30 ‘Christmas dance’: spettacolo a cura di Armonia Danza Arte & Movimento; ore 17.00, Museo Athena, Inaugurazione della mostra di santini d’epoca ‘Natale nella tradizione‘ a cura dell’Associazione culturale Ponte’; ore 21.00: chiesa di Capannori ‘Concerto di Natale’: musiche tradizionali e moderne di Natale, a cura del Coro Capata.
Domenica 18 dicembre: ore 8.00-20.00 Mercato ambulante; ore 9.00-18.00: Mercatino di Natale’, stand di esposizione, vendita e laboratori con prodotti interamente realizzati a mano a cura degli Artigiani-Artisti di Pandora; Esposizione di regali di Natale solidali a cura della Fondazione Alice Benvenuti; Mondine e vin brulè insieme ai volontari della Misericordia di Capannori; esposizione di moto e scooter d’epoca; ore 10.00-18.00 Pompieropoli: giochi ed attività per bambini con percorsi a tema sui Vigili del Fuoco e sulla sicurezza domestica; ore 14.00 Glitter tattoo e palloncini a cura dell’associazione Animatamente; ore 14.30 primo incontro-ore 17.30 secondo incontro “Con i sensi...io scopro, io conosco’: laboratori di educazione alla differenza a cura dell’associazione Down Lucca; ore 15.00: Coro di Natale a cura dei bambini della scuola primaria di Capannori; ore 16.00, Chiesa di Capannori, Canti di Natale, a cura del Coro Capata; ore 17.00: “Fiammagia’: spettacolo di Laura Magic Farmer e Jolly Blue Circus Art.
La casa di Babbo Natale e gli Elfi sarà aperta in entrambi i giorni dalle ore 15.00 alle ore 18.00.