claudio
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
10 Gennaio 2023

Visite: 323

"Da tempo i genitori dei ragazzi che prendono il pullman che li conduce ai vari plessi scolastici nella zona di Ponte a Pini, area di Spianate che è a confine con Chiesina Uzzanese, devono fare luce con i fari delle automobili per evitare problemi e garantire l'incolumità dei loro figli" a denunciarlo è il consigliere comunale Valerio Biagini.

"Una situazione paradossale, che giunge dopo settimane di vane sollecitazioni dei genitori al comune di Altopascio, e che ha una spiegazione tecnica nel fatto che i lampioni presenti nella zona, fatti installare a questo scopo dalle precedenti amministrazioni al fine appunto di tutelare la sicurezza in un incrocio piuttosto transitato, si spengono ben prima del sorgere del sole - prosegue Biagini -. Basterebbe dunque spostare tale termine temporale di alcuni minuti e tutto sarebbe risolto, ma l'amministrazione comunale ha completamente ignorato le richieste dei genitori, che hanno cercato un contatto in vari modi con il sindaco D'Ambrosio e la struttura comunale, non ricevendo nemmeno una risposta. Le foto e i video che mi hanno fornito - spiega il consigliere -, insieme alla prova di contatti, dimostrano chiaramente che i genitori hanno cercato solamente di risolvere il problema, ma questa amministrazione comunale continua nel suo atteggiamento di disinteresse per i veri problemi delle persone e non ha fornito alcuna risposta, nemmeno risolvendo il problema che non pare insormontabile - commenta l'esponente di Fratelli d'Italia di Altopascio-. Mentre si continuano a propinare annunci zuccherosi che vorrebbero rappresentare una realtà fantastica, ci sono persone che devono rimanere con l'auto accesa per illuminare l'area dove i loro figli aspettano il pullman. Tutto questo senza nemmeno rispondere alle loro richieste. In attesa di portare ufficialmente in consiglio comunale la vicenda, credo sia veramente imbarazzante vedere certi filmati e certe fotografie. Mi scuso a nome del comune con loro , anche se purtroppo non dovrei essere io a farlo".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie