Piana
Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 645
Due compagnie lucchesi, due fiorentine e una pisana si contenderanno a Porcari il Gran Prix del teatro amatoriale della Toscana, inserito nel circuito nazionale e organizzato dalla Fita di Lucca. Il gran finale, con tanto di premiazione, è previsto per la penultima sera dell'anno, quella di venerdì 30 dicembre.
"L'auditorium di Porcari – commenta l'assessora alla cultura, Eleonora Lamandini – si conferma punto di riferimento per il teatro amatoriale. Qui le compagnie possono trovare non solo uno spazio adeguato e accogliente ma anche un pubblico attento e sensibile. Invito tutti e tutte a partecipare agli spettacoli in cartellone, che includono la commedia esilarante, il classico senza tempo e scritture che faranno riflettere e commuovere. Perle che renderanno ancora più bello il periodo delle feste natalizie a Porcari".
Il primo appuntamento è per domani (8 dicembre) alle 21 all'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di via Roma 121, quando andrà in scena Farse sinistre di Tiziano Rovai, interpretato dalla compagnia I Postumi Teatro di Lucca. Venerdì (9 dicembre) sarà la volta, sempre alle 21, della compagnia teatrale L'Anello di Pisa e dello spettacolo Taxi a due piazze scritto dal commediografo britannico Ray Cooney.
Il weekend successivo il sipario torna ad alzarsi con Ma Nino? di Matteo Dall'Olmo, portato in scena venerdì 16 dicembre alle 21 dalla compagnia Unicorno di Firenze. La sera seguente, quella di sabato 17 dicembre, sarà la volta di Intermezzo in la minore di Gabriella Ghilarducci, a cura del Teatro dell'Accadente.
A un grande classico, Il malato immaginario di Molière, sarà affidata infine la serata conclusiva del 30 dicembre, con La compagnia dei Nove – Sereserà di Firenze. Seguirà la cerimonia di premiazione del Gran Prix Toscana.
Il biglietto intero costa 8 euro mentre il ridotto, riservato a persone fino a 14 anni di età e oltre i 65, ha il costo di 6 euro. Per informazioni e prenotazioni contattare Rita Nelli al numero 320.6320032 oppure all'email
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 587
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna quest'anno il Regalo sospeso, l'iniziativa che unisce solidarietà e supporto al commercio locale. A organizzarla è l'amministrazione comunale insieme ai centri commerciali naturali di Altopascio e Spianate e alle associazioni di volontariato del territorio, Gruppi Caritas, Fratres Altopascio - Marginone - Spianate, Avis Altopascio, Misericordia e Auser.
Tante le attività del paese, centro e frazioni, che hanno già aderito al progetto, in partenza domani, giovedì 8 dicembre.
Fino al 20 dicembre chiunque andrà a fare acquisti natalizi nei negozi altopascesi, potrà aggiungere un piccolo pensiero da lasciare "sospeso" direttamente in bottega: saranno poi i volontari a ritirare quanto raccolto e a distribuirlo alle famiglie che vivono situazioni di maggiore difficoltà economica, affinché tutti possano vivere la magia del Natale.
Chiunque può partecipare e si può regalare di tutto: un taglio di capelli, un braccialetto, una colazione, un giocattolo, una pizza, un libro, una pianta, un capo di abbigliamento oppure un paio di scarpe, un qualcosa di dolce o di salato oppure articoli per la casa, per la tavola o per il benessere e la pulizia personale.
"Il Natale è un momento di gioia, di condivisione, di festa - commentano gli assessori Valentina Bernardini (politiche sociali) e Adamo La Vigna (commercio) -. Per alcune famiglie però può essere anche un momento di difficoltà e di incertezza. Per questo motivo abbiamo voluto riproporre il Regalo Sospeso: si tratta di un gesto semplice, di uno slancio di solidarietà che ci permette di vivere come una comunità e di sostenerci l'un l'altro. Basta poco, pochissimo, per portare un sorriso. Vogliamo ringraziare i commercianti, che si sono messi a disposizione ancora una volta accogliendo subito l'iniziativa: questo progetto va avanti grazie a loro e per noi è importante che le persone scelgano i negozi del nostro paese per fare acquisti, perché è così cie si sostiene l'intera comunità. E poi grazie alla rete della solidarietà che ci sostiene in ogni iniziativa: i gruppi Fratres, la Misericordia, Avis, i gruppi Caritas, Auser. Grazie, perché senza il contributo di tutti questo momento di solidarietà non sarebbe possibile".
Ecco come funziona: dall'8 fino al 20 dicembre compreso, nelle attività commerciali aderenti che espongono il cartello "Regalo Sospeso", i cittadini potranno acquistare e lasciare doni di qualsiasi tipo. I regali saranno poi raccolti e distribuiti alle famiglie del territorio in difficoltà economica.
Di seguito, tutti gli esercizi commerciali che hanno aderito al Regalo Sospeso:
Altopascio: Crazy sport, Ottica Bonini, Macelleria Buti, Mimì e Cocò Kids, Pizzeria La Cicala, Caffitaly Shop, Du Caffè Store, Pizzeria L'Oliva, Erboristeria il Benessere, Idee Fiorite, Calzature Nincheri, Profumeria La fenice, Casa della lana, Riccardo Corredi, Carta e penna, Parrucchiere Idee per la testa, Bar pasticceria Montanelli, Ottica Vannini, Ki come te abbigliamento per bambini, Farmacia Regoli, Gioielleria Reggiani, Fashion Abbigliamento, All'angolo abbigliamento, Pasticceria Carpe Diem, Zoo Follia, Loft 107, Sisley, Barbiere Alessandro Pieretti, Dogana, Dogana Burger. Spianate: Alimentari Megaro, Farmacia Baldacci. Marginone: Bar pasticceria Mimosa, Parrucchiera Dettagli, Macelleria Satti, Mami's Parrucchieri, Pizzeria Ragno d'Oro, Tabaccheria Marchetti, La Bottega del Marginone, Bar Marginone, Garden Cinzia. Badia Pozzeveri: Farmacia comunale, situata sulla via Romana, proprio accanto al supermercato Pam, Parrucchiere Immagine Donna.
È ancora possibile aderire all'iniziativa: le attività commerciali che intendono farlo possono scrivere all'assessore Adamo La Vigna,
Per conoscere il programma delle iniziative natalizie: www.ioscelgoaltopascio.it