claudio
   Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
11 Gennaio 2023

Visite: 400

Un percorso per potenziare la conoscenza della lingua italiana, un laboratorio per migliorare l'alfabetizzazione informatica e l'integrazione sociale e scolastica curato da una logopedista e un viaggio alla scoperta della terra e dell'ambiente che ci circonda, guidati da un geologo. E ancora attività di aggregazione, di socializzazione e per stare e crescere insieme: tutto questo è "Nessuno Escluso", il progetto di inclusione scolastica e sociale promosso dalla Cooperativa Iris, insieme all'Istituto Comprensivo di Altopascio, con il patrocinio del Comune di Altopascio e grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che proporrà laboratori per bambini anche nelle frazioni di Badia Pozzeveri e Spianate.

Le attività partiranno nel mese di gennaio e dureranno fino a maggio. Le iscrizioni, gratuite, sono aperte e c'è possibilità di fare domanda fino a lunedì prossimo, 16 gennaio. Per iscriversi: 353.4329600; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
L'obiettivo? Coinvolgere attivamente bambini e ragazzi in un percorso di crescita capace di svilupparne i punti di forza e le risorse nascoste. Favorire, dunque, le capacità innate dei giovani e affrontare, se presenti, le possibili difficoltà con un'educazione tra pari, dove i bambini più grandi aiutano quelli più piccoli. Il tutto in un'ottica di profonda e attiva cooperazione tra i ragazzi e gli educatori.

"Il nostro - spiega l'assessore alle politiche sociali e al benessere di comunità, Valentina Bernardini - è un territorio che ha un numero elevato di iscritti a scuola con cittadinanza straniera: una percentuale che si attesta intorno al 30 per cento. Dobbiamo favorire l'integrazione, lo scambio culturale tra ragazzi e bambini che si traduce, inevitabilmente, in una crescita reciproca e in un progressivo cambio di mentalità anche negli adulti. Siamo impegnati a posizionare al centro di ogni scelta amministrativa proprio i più piccoli, i loro sogni, le loro necessità, perché un paese che sa guardare e programmare se stesso con gli occhi dei bambini è un paese che sa offrire opportunità per tutti. Fare questo è possibile grazie proprio al lavoro dell'Istituto comprensivo, che ringrazio anche in questa occasione, e delle cooperative e delle associazioni che collaborano e sviluppano progetti e iniziative insieme all'amministrazione comunale". 

Con "Nessuno Escluso" fino al mese di maggio saranno organizzati due appuntamenti settimanali a Badia Pozzeveri, mercoledì e venerdì, dalle 16 alle 18, e a Spianate, martedì e venerdì, dalle 16 alle 18. Tante le attività che coinvolgeranno i bambini: oltre al percorso di potenziamento della conoscenza della lingua italiana, sarà attivato il laboratorio "Videogiochi ed Educazione", saranno previste iniziative di educazione civica, mentre insieme a un geologo sarà possibile prendere parte a un'esperienza di outdoor education attraverso la quale apprendere il rispetto e l'amore per l'altro e per l'ambiente. Infine, sono previste anche attività di doposcuola con un educatore. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie