Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 489
Pro-Gest: il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio incontra le RSU aziendali di Cgil e Cisl e chiede all'azienda di valutare l'ipotesi di attivare la cassa integrazione in caso di necessità, per tutelare maggiormente i lavoratori.
Al centro dell'incontro la situazione aziendale, attraversata a più riprese da momenti di tensione con i lavoratori e l'auspicio del primo di ritrovare una serenità all'interno del luogo di lavoro per il bene dell'azienda stessa e ovviamente dei lavoratori.
"Sono anni che assistiamo a una situazione di difficoltà all'interno della Pro-Gest - commenta D'Ambrosio - soprattutto nei rapporti tra azienda e lavoratori. Per questo motivo ho voluto incontrare le RSU e mi metterò in contatto con il direttore dello stabilimento per parlarci quanto prima. Il Comune è a disposizione per investimenti, c'è stato nel passato e continua a esserci, proprio per accompagnare l'impresa nel percorso di crescita. È quindi fondamentale che venga ritrovato un clima di serenità anche all'interno della fabbrica, dove invece assistiamo a continue e crescenti tensioni. In questo senso invito la proprietà anche a valutare, in caso di calo di ordini e quindi di lavoro, il ricorso agli ammortizzatori sociali per sostenere i lavoratori e accompagnarli fuori da questo momento di crisi. Attualmente i lavoratori stanno utilizzando ferie e permessi per sopperire alla situazione di difficoltà. Incontreremo nei prossimi giorni anche la direzione dell'azienda con un unico obiettivo: ristabilire il clima di cooperazione e collaborazione indispensabile per la crescita di un luogo di lavoro, tutelare i diritti dei lavoratori, essere di supporto alle parti e un interlocutore, per l'azienda e i dipendenti, con lo scopo di superare il momento di crisi".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2717
Tragico episodio nel pomeriggio di oggi in località Pieve ai Pini nel comune di Altopascio dove un uomo è caduto dalla bicicletta colpito da un malore improvviso. Sul posto sono intervenuti i sanitari della Misericordia di Altopascio, ma non hanno potuto fare altro che constatare l'avvenuto decesso. La vittima si chiama Tommaso Franchi e aveva 67 anni.