Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 351
Come ogni anno, il Francigena International Arts Festival diretto da Marco Lardieri e Rosella Isola si sviluppa in due ambiti paralleli : l'allestimento di un cartellone di musica classica e comunque di alto livello che quest'anno ha interessato Altopascio, Capannori e Montecatini Terme e una serie di lezioni di perfezionamento musicali, le masterclass, tenute da docenti di fama internazionale, che hanno come sempre richiamato studenti da tutto il mondo.
Alla fine è stata superata la cifra di 200 partecipanti, che hanno affollato le lezioni dei tanti maestri di musica che hanno preso parte a questa manifestazione.
"Come al solito c'è un clima di grande amicizia e rispetto e sono momenti in cui si consolidano rapporti fra musicisti che durano una vita e che spesso portano a collaborazioni professionali e artistiche che sono veramente importanti per la crescita collettiva dei musicisti stessi- sottolineano Marco Lardieri e Rosella Isola-. Un lavoro intenso che oltre ai momenti di lezione individuale prevede anche momenti di formazione orchestrale con la partecipazione mista di studenti e docenti come per il prossimo evento del 5 agosto a Vorno. Oltre a questo creiamo un indotto economico e turistico di grande livello, perché queste persone diventano automaticamente testimonial delle nostre eccellenze. Crediamo che sia un grande valore aggiunto della nostra manifestazione all'economia locale, oltretutto, vista la permanenza degli studenti per intere settimane sul nostro territorio".
Momento conclusivo della formazione orchestrale e grande appuntamento per tutti i partecipanti sarà il 5 Agosto, alle 21,15, a Vorno, alla Chiesa di S.Pietro Apostolo, con il Francigena Ensemble che appunto coinvolge gli studenti dei corsi di perfezionamento con la partecipazione dei loro maestri (Marco Terlizzi, Timora Rosler). Nell'occasione l'orchestra sarà diretta da Chiara Morandi con la partecipazione esterna del Maestro Gabriele Micheli. Proporranno un programma incentrato su Vivaldi, le quattro stagioni e con possibili sorprese. Il concerto è organizzato in collaborazione con il Comune di Capannori.
Le masterclass che si sono svolte in queste settimane sono molto varie accanto ai corsi musicali vengono sempre affiancati laboratori che purtroppo non sono contemplati nei piani di studi delle istituzioni artistiche locali (all'estero sono curricolari), quali i laboratori di tecniche posturali (Alexander e Feldenkreis), e motivazionali.
Questi i corsi, con il relativo insegnante : Federica Bortoluzzi, Alexander Hintchev, Vovka Ashkenazy, Frank Peters, Raffaele Terlizzi ( pianoforte), Federico Pietroni (chitarra), Chiara Morandi, Marco Terlizzi, Marco Fornaciari (violino) , Timora Rosler (violoncello).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1196
A seguito dell’attività investigativa condotta dalla polizia di stato che ha stroncato il giro di spaccio nel centro di Altopascio, la divisione di polizia amministrativa della questura di Lucca ha disposto la sospensione dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande anche alcoliche della pizzeria "Il Vesuvio", sita in piazza Tripoli ad Altopascio, ai sensi dell’art 100 del Testo Unico delle Leggi di pubblica sicurezza.
Il provvedimento di chiusura a firma del questore, è stato emesso in quanto a seguito della scrupolosa attività di indagine svolta dagli investigatori della squadra mobile è emerso che il locale era un punto di ritrovo abituale per lo spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei soggetti arrestati nei giorni scorsi.
Lo stesso locale era stato segnalato anche dalla compagnia carabinieri di Lucca per episodi di schiamazzi e risse verificatesi ai tavoli esterni della pizzeria ben oltre l'orario di chiusura sino alle 5 del mattino, nonché oggetto di un esposto da parte di alcuni cittadini della zona per i medesimi sopra descritti episodi.
Il provvedimento, notificato oggi ai proprietari, si inserisce nell’ambito di un’articolata strategia di polizia mirata a restituire ai cittadini la massima vivibilità del contesto urbano, attuata attraverso l’attività investigativa che si è conclusa con gli arresti e attraverso numerosi servizi straordinari di controllo del territorio.
In particolare stamattina è stato eseguito un ulteriore servizio straordinario, con la copertura aerea dell’elicottero del Reparto Volo della Polizia di Stato, che ha consentito l’identificazione di alcuni soggetti sospetti, di cui tre accompagnati in questura e messi a disposizione dell’Ufficio Immigrazione per la successiva espulsione dal territorio nazionale.


