Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1461
Bruttissimo episodio questa mattina intorno alle 10.30 in piazza Umberto ad Altopascio, all'esterno di un locale, dove a seguito di un violento alterco tra due persone, una, di 75 anni, è finita a terra sanguinante colpita ripetutamente al volto. La vittima, Luigi Pulcini, abitante a Roma e in vacanza ad Altopascio per la precisione a Spianate, è stata trasferita in codice rosso, in gravissime condizioni, all'ospedale di Cisanello dopo che è stato allertato l'elicottero al Cinquale, Pegaso 3.
Sul posto il comandante dei vigili urbani di Altopascio Italo Pellegrini e, subito dopo, i carabinieri della locale stazione. Secondo i primi accertamenti, un'auto, una utilitaria Fiat sportiva, è sopraggiunta sul piazzale antistante il locale verso le 10.30 e i due occupanti, scesi, si sono diretti verso il bar. Per futili motivi, probabilmente, è scoppiata la lite e il 75enne, "è stato colpito da dietro, forse con un manganello, ed è stramazzato a terra, e dopo è stato nuovamente colpito ripetutamente", come riportato dai moltissimi presenti che a quell'ora si trovavano lì. La coppia di automobilisti è fuggita, ma è stata individuata già l'autovettura e sono stati anche identificati i due che si trovavano all'interno tra cui l'aggressore. E' intervenuta l'ambulanza della Misericordia di Montecarlo.
L'uomo è stato operato appena arrivato a Cisanello, ma le condizioni restano ancora critiche.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 782
Si conclude con una esibizione molto sentita e di grande tradizione, in attesa di altri due importanti appuntamenti a settembre, il ciclo di concerti di luglio e agosto dell'edizione 2023 del Francigena International Arts Festival, giunto al 12° anno di programmazione.
Come ogni anno i direttori artistici Marco Lardieri e Rosella Isola hanno puntato sulla qualità consolidata del coro Capata, che riunisce realtà corali di assoluto livello come quelle di Capannori, Tassignano e Paganico.
Il concerto, realizzato in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Capannori, inizierà alle 21,15 di domenica 6 agosto '23 nella chiesa di S.Quirico e Giulitta, a ingresso libero, e ad accompagnare musicalmente il coro ci saranno Francesca Ghilarducci al flauto, Mirko Latino alle percussioni e Nadia Lencioni al pianoforte, con la direzione di Andrea Bertolucci e Marco Ramacciotti
Il coro Capata è nato nel 2008 dalle mutate esigenze della neonata comunità parrocchiale unica di Capannori Paganico e Tassignano. La ricerca di innovazione negli stili contemporanei, uniti alla conservazione e alla valorizzazione della musica sacra tradizionale, gli conferisce una nota di libertà di espressione nella ricerca del "bello e appropriato".
La sua attività si basa su due colonne portanti: la guida del popolo nel canto durante le celebrazioni liturgiche e i concerti.
Ciò che rende davvero speciale il coro tuttavia è il concetto di apertura ed inclusione: il coro è diventato una famiglia, dove la gioia di lodare il Signore si fonde con l'affetto che lega chi ne fa parte. Questa caratteristica ha permesso al coro di ripartire anche nei momenti più difficili come quello della pandemia vissuto pochi mesi fa.


