Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 672
Dopo il grande successo dello scorso anno, torna sabato 9 settembre ad Altopascio la "Festa di fine estate - Open Sport 2023", una giornata interamente dedicata allo sport e alla collettività, tra attività, prove, giochi all'aria aperta, cibo in strada e intrattenimento.
Protagoniste ben 25 associazioni sportive e di volontariato del territorio, che saranno presenti nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane con stand e attrezzature, così da far provare agli interessati ogni tipo di sport. È ancora musica, cibo, divertimento e tanta voglia di stare insieme, così come pensato dall'amministrazione comunale insieme al Centro commerciale naturale di Altopascio e con il supporto di Conad.
"Siamo molto felici di riproporre nel nostro territorio questa giornata, un'importante occasione che combina il valore dello sport con la bellezza dello stare insieme e divertirsi - dice Valentina Bernardini, assessore all'istruzione, allo sport e alle politiche sociali del Comune di Altopascio -. Per noi questo è a pieno titolo uno degli appuntamenti fissi dell'anno, al quale volta dopo volta vogliamo dare ancora più valore e supporto. Manifestazioni come questa, infatti, diffondono e rafforzano la cultura dello sport nella cittadinanza, soprattutto tra i più giovani, dando loro la possibilità di cimentarsi in nuove discipline sportive e, perché no, scoprire nuove passioni. Inoltre, questa iniziativa valorizza ulteriormente il legame con le associazioni del nostro territorio, il cui impegno rappresenta una delle colonne portanti della nostra quotidianità".
La "Festa di fine estate" rafforza ulteriormente il valore che Altopascio riconosce al tema dello sport, un impegno che è centrale nelle attività dell'amministrazione comunale. A ulteriore dimostrazione di questo impegno, Altopascio è il primo Comune della Piana, e uno dei primi nella Regione, ad aderire alla "Carta etica dello sport della Regione Toscana", un documento che afferma il diritto di tutti a fare sport per stare bene e che definisce la pratica dell'attività sportiva e l'educazione ai suoi principi come una componente essenziale nel processo formativo.
IL PROGRAMMA. Sabato 9 settembre, dalle 11 alle 19.30, nel Parco Aldo Moro e in quello delle Mura Castellane, i partecipanti potranno cimentarsi con le diverse attività sportive proposte dalle associazioni presenti, per una giornata scandita da esibizioni e tornei aperti a tutti. La festa continua poi in piazza Ricasoli dove, alle 19.30, si terrà la cerimonia di premiazione dei meriti sportivi, ossia di tutti quegli atleti che si sono distinti nel corso del 2022/2023. Spazio anche al buon cibo e alla musica: sempre in piazza Ricasoli dalle 20 sarà possibile cenare con le prelibatezze offerte dai diversi stand di street food organizzati direttamente dai commercianti, per poi, dalle 21.15, divertirsi e ballare con lo spettacolo-concerto di "Secondo Tempo", la tribute band di Max Pezzali e degli 883.
I principi e i valori affermati nella "Carta dello sport" saranno i protagonisti di "Aspettando l'Open: sport e cultura", la serata che anticipa la Festa dello Sport e che si terrà mercoledì 6 settembre, alle 21.15 in piazza Ospitalieri. In scena un monologo teatrale sullo sport a cura di Dimitri Galli, a cui seguirà un confronto a tutto tondo sulla carta etica dello sport con il giornalista Paolo Bottari e l'assessore Valentina Bernardini.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 408
Il capogruppo consiliare di Fratelli d'Italia di Capannori Matteo Petrini, il presidente del circolo di Capannori e il componente del Gianluca Lommori, a nome dell'intero partito, esprimono forti perplessità sulla questione della piscina di Capannori , che dovrebbe aprire il prossimo 4 settembre, ma il cui iter presenta molti punti oscuri, che, in ogni caso, non giustificano i due anni di chiusura della struttura.
"Da tempo, come circolo di Capannori e , in generale, come cittadini, abbiamo rilevato che sulla piscina ci sono troppi misteri, che alla fine penalizzano gli utenti- dicono Petrini, Ricci e Lommori - Durante l'ultima commissione consiliare, più volte da noi richiesta nell'arco degli ultimi 4 mesi e ottenuta solo a fine agosto, l'amministrazione comunale, per bocca dell'assessore Del Carlo, ha confermato la riapertura della piscina per il 4 settembre, affermando di aver eseguito tutti i lavori necessari per la riapertura in sicurezza
Se da un lato registriamo la positiva notizia della restituzione alla collettività di un servizio importante come la piscina, quando abbiamo chiesto se i lavori previsti in tutto in questi due anni di chiusura fossero stati totalmente eseguiti, le risposte non sono state chiare. Dai vari interventi e dalle voci raccolte – continuano Petrini, Ricci e Lommori - sono emersi pareri contrastanti, compresa la valutazione che i lavori eseguiti da giugno ad oggi fossero quelli "minimi" per la riapertura in sicurezza."
"Comunque sia – proseguono gli esponenti di Fratelli d'Italia- l'approssimazione di questa amministrazione comunale è imbarazzante. Nel caso in cui i lavori previsti fossero veramente quasi integralmente eseguiti, come è possibile che la piscina sia rimasta chiusa per due anni se poi questi lavori erano svolgibili in soli tre mesi? Se invece i lavori non sono stati totalmente finiti, si prospettano nuove chiusure? C'e' davvero sicurezza sotto ogni profilo?
Francamente le solite frasi di circostanza che la maggioranza ripete, come : "grandi lavori comportano grandi problemi, l'importante è saperli risolvere" e simili ormai hanno stancato tutti e questa supponenza non trova riscontro nelle realizzazioni e nella soluzione dei problemi. A noi pare che la giunta Menesini anche sulla piscina abbia dimostrato molta superficialità e scarsa attenzione ai bisogni della gente. Altri avrebbero seguito un iter più lineare e trasparente, ma, evidentemente, loro pensano di potersi permettere tutto. Noi crediamo che non sia o non sia più così, il resto lo decideranno i cittadini".


