Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 371
Lavori in tutte le scuole del territorio per far tornare gli studenti in aule in ordine. Passato Ferragosto, il Comune ha programmato un denso calendario di verifiche ed interventi nelle scuole dell'infanzia, nelle primarie e nelle medie per assicurare il buon funzionamento delle strutture, al suono della prima campanella. "La macchina comunale è all'opera per assicurare la regolare ripartenza delle lezioni dal punto di vista degli immobili – dice l'assessore alla scuola Francesco Cecchetti –. Accanto alle verifiche di routine, saranno realizzati diversi interventi specifici in tutti i plessi, per andare a risolvere piccole situazioni che ci sono state segnalate dai dirigenti scolastici. La scuola è una priorità, e noi siamo al fianco degli studenti, delle famiglie e del personale scolastico. Obiettivo: tutto pronto per il 15 settembre".
Accanto al check-up che sarà eseguito a ogni struttura, saranno messi in campo circa 146.000 euro di lavori per migliorare la vivibilità di aule e mense in numerose scuole.
In particolare, la scuola primaria di Gragnano, San Colombano e parte della scuola primaria di Lammari saranno interessate da interventi di risanamento e imbiancatura interna; la primaria di Lammari e quella di San Ginese vedranno l'abbattimento di una parete per realizzare aule più grandi; la scuola dell'infanzia di Marlia sarà oggetto di rifacimento della pavimentazione di un aula; nella scuola media di San Leonardo in Treponzio sarà effettuato un intervento di manutenzione per il ripristino della guaina impermeabilizzante della copertura; nella palestra di Lammari verrà risanata una parete con una nuova imbiancatura.
Per il primo giorno di scuola tutte le aree esterne a corredo degli edifici scolastici si presenteranno in perfetto ordine con l'erba tagliata.
"Ci saranno anche altri interventi in altre scuole – conclude Cecchetti – che, come sempre, saranno valutati edificio per edificio nel corso delle verifiche. In più, stiamo lavorando per dare il via alla riqualificazione della scuola dell'infanzia di Colognora di Compito e alla scuola primaria di Segromigno in Monte".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 359
Sono passati 79 anni da quando, il 4 settembre 1944, Altopascio venne liberata dal regime nazifascita. Un anniversario importante che viene celebrato domenica 3 settembre, alle 12 in piazza della Magione, con una cerimonia aperta a tutta la cittadinanza. Una mattinata all'insegna della memoria, del ricordo e del valore della libertà che mira a ricordare e a far conoscere ai cittadini questa importante testimonianza di storia di Altopascio, rimarcando così l'importanza del non dimenticare mai ciò che è stato.
Si inizia alle 12 con l'esibizione del Corpo Musicale Giuliano Zei a cui seguirà la Commemorazione dei caduti, ossia di tutti coloro che diedero la vita per la libertà, difendendo e proteggendo fino all'ultimo istante i perseguitati, i cittadini, le vittime dell'occupazione nazifascista. Alla cerimonia di commemorazione interverranno Sara D'Ambrosio, sindaco di Altopascio, Carlo Cortesi, studioso di storia locale, e Luca Della Maggiora, presidente Anpi - Sezione Altopascio, Montecarlo e Porcari.


