Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 324
Maggiori risorse pari a 350.000 euro sono state stanziate per le politiche sociali e il sostegno alle associazioni di volontariato del territorio.
Sono stati previsti, altresì, circa 120.000 euro aggiuntivi rispetto al bilancio di previsione da destinare alle manutenzioni ordinarie del territorio e al patrimonio comunale.
Inoltre, sul fronte degli investimenti, ulteriori 415.000 euro, provenienti da una quota di avanzo di amministrazione rispetto a quanto già stanziato, sono stati stanziati per finanziare principalmente le manutenzioni straordinarie di scuole, strade e patrimonio pubblico, nonché per l’acquisto di nuovi automezzi.
Sono questi alcuni dei dati più significativi della variazione n. 5 al bilancio di previsione 2023-2025 e della salvaguardia degli equilibri di bilancio approvata mercoledì scorso dal consiglio comunale con i voti favorevoli della maggioranza e quelli contrari dell’opposizione.
Sul fronte delle entrate la variazione prevede un aumento del fondo di solidarietà comunale e degli altri contributi statali pari a circa 162.600 euro, in base ai dati delle spettanze pubblicati nel sito del Ministero e dei proventi del Canone Unico per 76.305,93 euro in base alle somme fatturate.
La delibera evidenzia il pieno rispetto degli equilibri di bilancio, certificato anche dal parere dei revisori che conferma la solidità del bilancio dell’ente.
“Si tratta della variazione più importante dell'anno con cui l'ente, in seguito ad un attento monitoraggio, ha riallineato le previsioni di entrata e di spesa in base all'attuale situazione ed alle esigenze dell’amministrazione - spiega l’assessore al bilancio, Ilaria Carmassi -. La variazione evidenzia il mantenimento degli equilibri di bilancio ed una attenzione particolare al settore delle politiche sociali a sostegno delle fasce più deboli della popolazione, nonché alla manutenzione e cura del territorio, in particolare la manutenzione straordinaria di scuole e strade”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 406
Con un nuovo comunicato stampa, il consigliere comunale di Capannori Bruno Zappia ha voluto descrivere l’attuale situazione della manutenzione del verde all’interno del comune della Piana di Lucca.
Nella nota, Zappia parla di continue e numerose segnalazioni di cittadini, che lamentano la presenza ormai invasiva di piante lungo le strade a Valgiano, Matraia, Lunata, Lammari e la stessa Capannori. I pericoli per i conducenti sono sotto gli occhi di tutti, ma l’amministrazione, sempre secondo il consigliere di opposizione, starebbe snobbando il problema.
“I cittadini – chiosa Zappia – si sentono abbandonati e non rappresentanti da questa amministrazione. Altre segnalazioni vengono dai cittadini di Lammari, dove il cartello d’ingresso è semicoperto dall'erba, mentre a Lunata, sulla trafficata arteria della Pesciatina, quando si svolta in via Berti l'erba impedisce di avere una visuale congrua. Ma questi signori che ci amministrano non le vedono queste cose? Aspettano di sistemare tutto per le elezioni? Tutto si fa, tranne la politica dei cittadini”.