Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 582
Continua ad Altopascio la distribuzione dei nuovi sacchi grigi del non riciclabile dotati di codice Rfid, necessari per dare avvio - a gennaio 2024 - alla fase di sperimentazione di Tarip, il tributo puntuale dei rifiuti. in vista della fase di sperimentazione della Tarip (Tributo puntuale dei rifiuti) ad Altopascio. La sperimentazione durerà un anno, così da consentire, da una parte, ai cittadini e alle utenze non domestiche di prendere le misure con la novità, abituarsi al nuovo sistema di calcolo e conferimento del non riciclabile e, dall'altra, all'amministrazione comunale e ad Ascit di apportare eventuali correzioni, introducendo le novità in modo graduale e agevole per tutti.
Si amplia la possibilità di ritirare i nuovi sacchetti all'Ufficio tributi, in via Cavour 64: oltre ai giorni di lunedì (dalle 8.30 alle 13.30) e di giovedì (dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 17.30), si aggiunge ora anche il sabato, sempre dalle 8.30 alle 13.30.
Nuovi appuntamenti con la distribuzione anche nelle frazioni: in particolare sabato 18 novembre ci sarà distribuzione in parallelo a Chimenti (scuola dell'infanzia, via Romana, 85) e a Spianate (scuola primaria, piazza San Michele), dalle 9 alle 13. A Spianate si torna poi sabato 25 novembre, sempre alla scuola primaria, con lo stesso orario e di nuovo il 16 dicembre, ma all'asilo nido Primo Volo (dalle 9 alle 13). È poi la volta di Marginone, sabato 2 dicembre, in piazza Matteotti (scuola primaria), dalle 9 alle 13; sabato 9 dicembre a Badia Pozzeveri (scuola primaria, via IV Novembre) dalle 9 alle 13.
I sacchetti potranno essere ritirati dall'intestatario dell'utenza Tari presentando un documento di identità o un suo delegato/a, purché provvisto di una delega firmata e di una copia del documento d'identità proprio e del delegante.
CONTATTI. Per chiarimenti e ulteriori informazioni: Ascit, via San Cristoforo, 82, Lammari, 0583.436311, www.ascit.it; Ufficio tributi - Comune di Altopascio, via Cavour, 74, 0583. 240353, www.comune.altopascio.lu.it, Staff del sindaco: 377.3594051. Per sapere sempre dove conferire i rifiuti è possibile scaricare gratuitamente l'app Riciclarlo per una corretta raccolta differenziata. Per segnalare rifiuti abbandonati c'è il servizio Acchiapparifiuti: basta un messaggio di Whatsapp al numero 348.6001346 con indicato comune, oggetto abbandonato e indirizzo preciso.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 551
Luca Bianchi, consigliere comunale di Noi Badia e Marginone e segretario comunale di Forza Italia interviene in merito alla presenza fissa di un'auto con targa straniera posizionata nella strada dello scalo merci della stazione di Altopascio, parallela a via Torino e a pochi metri dalla via Romana.
"Da molti giorni io e tanti cittadini hanno rilevato la presenza fissa di un'auto con targa straniera posizionata nella strada dello scalo merci della stazione di Altopascio, parallela a via Torino e a pochi metri dalla via Romana - esordisce così il segretario comunale di Forza Italia Luca Bianchi -.
L'auto è l'abitazione di un personaggio che usa l'area per tutti i suoi bisogni quotidiani, sia corporali che di alimentazione, creando una serie di disagi sia per chi abita vicino che per chi percorre la via Romana, che, è superfluo ricordarlo, è anche la via Francigena, percorsa da qualche pellegrino (sempre meno, dopo la cura D'Ambrosio).
Inoltre - prosegue il segretario comunale - non avendo riscontri diretti, ma solo insistenti voci, rimando alle competenti autorità l'accertamento di quanto accade effettivamente allo scalo merci di Altopascio, ma a me basta l'indignazione che provoca vedere il degrado di questa area, collocata così centralmente, ma che sarebbe valutato in questi termini in qualunque parte del territorio si trovasse.
Mi auguro - conclude Bianchi - che tutto questo venga rimosso quanto prima e si restituisca dignità all'area".


