Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 319
Bagno di folla e standing ovation ad Artémisia sabato scorso per il secondo evento di Lucca Capannori Underground Festival che ha visto protagonisti Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo. Un incontro sold out durante il quale i due ex Litfiba, intervistati da Gianmarco Caselli e Master Mixo, hanno parlato del loro ultimo album, Mephisto Ballade e ripercorso la loro storia nella mitica band che ha rivoluzionato il rock italiano. Un incontro che ha attirato tantissimi fan anche da fuori provincia e che è stato aperto dall'assessore alla cultura del Comune di Capannori Francesco Cecchetti.
Al termine dell'incontro Aiazzi e Maroccolo hanno ricevuto il 'Premio Lucca Capannori Underground Festival' per la diffusione della cultura underground.
Gli occhi adesso sono puntati sul prossimo evento, in programma domenica 19 novembre alle ore 17.15 ad Artèmisia, che vedrà la partecipazione di un altro grande nome del rock alternativo italiano: Cristiano Godano, cantante dei Marlene Kuntz, con la partecipazione di Dome La Muerte che affiancherà Caselli nella conduzione della serata.
Il Lucca Capannori Underground Festival 2023 è organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con il patrocinio del Comune di Capannori e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e in collaborazione con ARCI LUCCA E VERSILIA, Effeottica Lucca e la mediapartenrship di Radio Sankara, La Settima Base, Riserva Indie.
L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti ma, vista la grande affluenza di pubblico, è consigliabile la prenotazione via email che dà diritto di precedenza all'entrata.
Il programma della manifestazione è consultabile su www.luccaundergroundfestival.it
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 284
L'amministrazione Menesini vara una misura di aiuto economico a favore delle micro imprese del territorio per la bolletta dei rifiuti 2022. A questo scopo ad inizio dicembre pubblicherà un apposito bando che metterà a disposizione risorse pari a complessivi 150 mila euro, che in parte saranno destinate anche alle famiglie. Entro il mese di novembre le attività e le utenze domestiche del territorio riceveranno un conguaglio per il 2022 che in tanti casi prevede fatture con un credito per l'utente, mentre in altre situazioni sarà più elevato rispetto all'anno precedente, a causa dell'entrata in vigore di un nuovo sistema di calcolo delle tariffe dei rifiuti dovuto alle nuove normative statali. Da qui la scelta del Comune di prevedere contributi a rimborso per il conguaglio in varie percentuali, alle micro imprese, in base al loro fatturato, fino al 50% dell'importo e fino ad un massimo di 5 mila euro.
"Il 2022 rappresenta un anno eccezionale, sia perché è l'anno post Covid durante il quale sono comunque proseguiti gli effetti negativi della pandemia sulle attività e riteniamo quindi che debbano proseguire anche le misure di aiuto pubblico, sia perché è un anno di transizione durante il quale per effetto di una nuova normativa del Governo e dell'Arera, l' Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente è subentrato un nuovo sistema di calcolo delle tariffe dei rifiuti – spiegano l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro e l'assessore alle finanze e al bilancio, Ilaria Carmassi-. Il nuovo sistema attribuisce un peso minore alla superficie dei locali dove si svolge l'attività ed un peso maggiore alla quantità di rifiuto conferito. In un sistema come il nostro, che si basa sulla tariffazione puntuale, ciò si traduce in una tariffa che si basa molto sulla quantità di rifiuto non riciclabile prodotto rispetto al passato. Il nuovo sistema comporta quindi la necessità di una ancora maggiore attenzione nel limitare il rifiuto non riciclabile rispetto ai buoni risultati già raggiunti e quindi un aggiornamento del sistema di raccolta differenziata da parte delle attività, che sta avvenendo grazie anche ad una capillare attività di informazione e di supporto da parte di Ascit. L'eccezionalità dell'anno 2022 ci ha quindi spinto a prevedere un sostegno economico in particolare alle attività, ma anche alle famiglie, attraverso la pubblicazione di un bando, perché come sempre vogliamo essere al fianco dei nostri cittadini nei momenti più critici".
Più nello specifico, potranno accedere alle misure di aiuto le micro imprese del territorio, ossia quelle che per definizione non superano i 2 milioni annui di fatturato, che hanno ricevuto un conguaglio di importo superiore a 500 euro senza aver superato i 24 conferimenti l'anno di rifiuto non riciclabile. Il contributo che potrà essere ottenuto partecipando al bando andrà a rimborsare in modo percentuale in base al fatturato dell'attività fino al 50% dell'importo del conguaglio per un massimo di 5 mila euro. Lo stesso cambiamento del sistema di calcolo della tariffa dei rifiuti ha riguardato anche le utenze domestiche, per cui alcune migliaia di famiglie riceveranno un conguaglio 2022 con credito, mentre per altre il conguaglio prevede alcune decine di euro da versare. Gli utenti con un conguaglio di importo superiore a 100 euro che hanno rispettato i minimi di conferimento del rifiuto indifferenziato (corrispondente a 4 sacchi grigi al mese a persona fino ad un massimo di 14 a famiglia) potranno beneficiare di un abbattimento del 50% dell'importo del conguaglio.
In attesa della pubblicazione del bando attività e utenze domestiche potranno chiedere informazioni sui contribuii inviando una mail all'indirizzo


