Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 460
Inaugurata lunedì 13 novembre, la panchina lilla della gentilezza. In occasione della Giornata mondiale della gentilezza, infatti, l'amministrazione comunale, insieme all'istituto comprensivo di Altopascio, ha voluto posizionare proprio davanti alla scuola elementare "G. Pascoli" la panchina dedicata a Lucia Ripari, prematuramente scomparsa. Un gesto, concordato con la famiglia, che ha visto la partecipazione di molti bambini, impegnati a riflettere sul valore della gentilezza, elemento fondante per sviluppare un senso di comunità basato sulla solidarietà, sul rispetto, sul vivere in armonia gli uni con gli altri.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 481
Torna anche quest'anno, al Teatro "G. Puccini" di Altopascio, lo spettacolo teatrale il cui ricavato andrà a sostenere i progetti Unicef. L'appuntamento è giovedì 16 novembre, alle 21.15, con "Le sorprese del divorzio", la rappresentazione curata dalla Compagnia teatrale della Croce Verde di Viareggio.
Lo spettacolo è organizzato dal Comune di Altopascio, da Unicef – Comitato Provinciale di Lucca e dalla Pubblica Assistenza della Croce Verde.
Si tratta di una commedia brillante in due atti del 1888, scritta a quattro mani dal francese Alexander Bisson e dall'inglese Anthony Mars, che si inserisce a pieno titolo nella tradizione del vaudeville, un tipo di testo teatrale che innesca meccanismi di comicità sugli equivoci e le situazioni paradossali.
Enrico Duval ossessionato dalla onnipresente suocera, Madame Bonivard, ex ballerina conosciuta ai tempi del Grand Theatre dallo zio Corbullon giunge a divorziare da Diana, che è succube della madre. Due anni dopo, Enrico si risposa con Gabriella, figlia di Bourganeuf, un vedovo dall'indole bonaria. Tutto sembra andare per il meglio, finché dopo un viaggio di cura, Bourganeuf ritorna ringiovanito e risposato, niente poco di meno che... con Diana! E così il povero Enrico si ritrova in casa l'ex moglie che è diventata sua suocera, ma soprattutto, la vecchia Bonivard, la sua odiatissima ex suocera. Ma per fortuna basterà il ritorno di Champeau, vecchio amico ed eterno innamorato di Diana, a liberare Enrico dall'ex suocera, non senza trarne vantaggio.
Uno spettacolo che unisce la bellezza del teatro alla solidarietà: la prevendita per la commedia (offerta per Unicef da 10 euro) è disponibile al negozio CrazySport Benedetti, in via Cavour, 12 ad Altopascio.


