Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 406
Momenti di paura, l'altra notte, all'interno della sala slot di via Pesciatina a Camigliano. Un gruppo di almeno sei persone dal volto travisato, e con le mani coperte da guanti di lattice, è entrato nella sala slot Las Vegas armato di punteruoli e temperini. Non ci è voluto molto agli otto clienti presenti per capire quello che stava succedendo. Tutti sono stati accompagnati nei bagni, e non è stato nemmeno necessario chiudere la porta a chiave. I rapinatori si sono impossessati del denaro contenuto in alcune macchine di video poker per un valore di circa 8mila euro. Non si erano però accorti che la responsabile di sala era riuscita a dare l'allarme. Le pattuglie dei carabinieri sono piombate sul posto quasi subito, ma non in tempo per incorciare le auto dei fuggiti che si sono impossessati anche della Bmw della responsabile di sala. Le videocamere hanno ripreso tutto e saranno visionate dagli investigatori.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 335
Successo per il '1° Festival del cibo - Dalla Terra alla Tavola' che si è svolto ieri (domenica) dalle ore 9.30 alle ore 18, al polo culturale Artèmisia, quale evento di apertura del programma di 'Aspettando Slow Beans', la manifestazione sui legumi e sul buon cibo locale, promossa da Slow Food Italia, Slow Food Toscana, Piana del Cibo, Comune di Capannori, Centro Culturale Compitese, Foodclic, ANCI Toscana, Condotta Slow Food Lucca Compitese e Orti Lucchesi APS, Distretto di Economia Civile Provincia di Lucca, Vetrina Toscana. La giornata, che si è aperta con i saluti del sindaco Luca Menesini, ha visto il rilancio della 'Piana del Cibo' con la firma del nuovo accordo di gestione partecipata delle politiche del cibo tra i Comuni di Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica. A sottoscrivere l' accordo sono stati l'assessore alle politiche del cibo del Comune di Capannori, Francesco Cecchetti, l'assessore alla scuola del Comune di Porcari, Eleonora Lamandini, la consigliera comunale del Comune di Altopascio, Federica Biagetti e il sindaco di Villa Basilica, Elisa Anelli. Il '1° Festival del Cibo è stata anche l'occasione dell'avvio del progetto europeo FoodCLIC, con l'attivazione dei primi workshop partecipativi di visioning e pianificazione strategica. Una giornata di promozione e valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti agricoli. Tante persone hanno partecipato, in particolare, ai laboratori sui prodotti tipici locali: i funghi, i tartufi, l'olio, le castagne, i vini, la lezione su come si cucina la zuppa frantoiana, ed hanno visitato il mercatino dei produttori locali e la mostra degli antichi attrezzi contadini.
- Galleria: