claudio
   Anno XI 
Martedì 5 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
25 Novembre 2023

Visite: 276

Comune, scuole e associazioni insieme per mettere in campo iniziative rivolte agli adolescenti finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. Questo l'obiettivo del progetto 'Bul(l)over' promosso dall'amministrazione comunale in partenariato con Lucca Creative Hub che vede un finanziamento della Regione Toscana.

Il progetto coinvolgerà gli istituti comprensivi di Capannori, San Leonardo in Treponzio e Camigliano e una rete di associazioni del territorio , in particolare di carattere sportivo.

"Gli episodi di bullismo e cyberbullismo sono in crescita a livello nazionale anche per un uso sempre più diffuso degli strumenti digitali da parte dei giovani e per questo motivo riteniamo importante promuovere un progetto rivolto ai ragazzi e alla ragazze del nostro territorio che ha l'obiettivo di prevenire tali fenomeni ma anche di contrastarli ed eventualmente farli emergere per dare sostegno a chi ne è colpito - spiega il vicesindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi- . Lo faremo attraverso una serie di iniziative in collaborazione con alcune scuole e associazioni sportive del territorio al fine di prevenire episodi di prevaricazione e quindi promuovere una cultura dell'accoglienza, dell'inclusione e del rispetto dell'altro. Colgo l'occasione per ricordare che abbiamo già messo in piedi alcuni strumenti come il Consultorio per i giovani insieme alla Asl e 'Lo psicologo risponde' ai quali i giovani possono rivolgersi per varie problematiche che li riguardano e quindi anche queste".

Tra le iniziative previste dal progetto la realizzazione di laboratori condotti da esperti in metodologie 'Design for change', che consentono di dare potere agli studenti in modo che siano proattivi e si impegnino nella trasformazione e nel miglioramento delle persone e dei loro contesti, che si svolgeranno all'interno di scuole e associazioni sportive con il coinvolgimento dei giovani e dei loro adulti di riferimento. I laboratori consentiranno di far conoscere meglio il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, di riflettere sulle cause e sulle conseguenze e di prendere parte alla progettazione e alla realizzazione di una o più azioni concrete che li contrastino. In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo in programma a febbraio, sarà organizzata una giornata aperta alla cittadinanza in collaborazione con la biblioteca comunale durante la quale sarà realizzato un incontro formativo per insegnanti, educatori professionali, operatori sociali, cittadini e giovani che avranno anche l'occasione di conoscere testi ed autori che hanno hanno scritto storie su questi temi.

Bullismo e cyberbullismo sono fenomeni in crescita a livello nazionale come emerge dall' indagine 'Tra digitale e cyber risk: rischi e opportunità del web' condotta nel 2022 da Moige in collaborazione con l'Istituto Piepoli che ha coinvolto 1.316 giovani dai 6 ai 18 anni : più della metà (54%) dei minori in Italia è stato vittima di episodi di bullismo rispetto al 44% del 2020, mentre per quanto riguarda il cyberbullismo, la percentuale è del 31% in confronto al 23% del 2020. Il 22% degli adolescenti rimane collegato per più di 5 ore al giorno e cresce, rispetto agli anni precedenti, anche la percentuale di minorenni che naviga su Internet senza alcuna supervisione adulta (59% nel 2021 contro il 63% nel 2022).

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Spazio disponibilie

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Spazio disponibilie

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie