Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 495
Una giornata di libertà: ecco l'open day "Liberi in volo" promosso dall'aeroclub volovelistico toscano all'aeroporto"Giacomo Puccini" di Capannori. Oggi e domani, domenica 15, fino alle 17, 13 persone con disabilità e paraplegia agli arti inferiori potranno librarsi in volo a bordo dell'aliante Alexander Schleicher ASK21 I-IVWN, opportunamente modificato, accompagnati da un istruttore di volo certificato ENAC/EASA.
Alla mattinata erano presenti Serena Frediani, assessore del Comune di Capannori, Igor Macera, socio pilota dell'Aeroclub Volovelistico Toscano, Domenico Passalacqua, presidente di Luccasenzabarriere, Roberto Diciotti, presidente dell'Aeroclub Volovelistico Toscano, Stefano Porcile, membro dei Baroni Rotti, prima scuola italiana di piloti disabili e Gabriele Michelotti dell'Ortopedia Michelotti.
Alla riuscita della giornata, organizzata dal club con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con il patrocinio del Comune di Capannori, hanno collaborato anche l'associazione Luccasenzabarriere ODV e l'Ortopedia Michelotti, che ha messo a disposizione il sollevatore per agevolare l'accesso dei partecipanti nella cabina di pilotaggio dell'aliante. Tra i piloti, anche i testimonial dell'associazione David Bonaventuri, Nicola Codega e Paolo Capasso.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 621
E' accaduto intorno alle ore 3.45 a Lappato. Una squadra di vigili del fuoco con camion APS e supportata dall'autobotte è intervenuta in via Pesciatina al civico n° 797 per l'incendio di un camper le cui fiamme hanno coinvolto anche due moto, una moto d'acqua e gli infissi di uno stabile adiacente. Una persona è stata trasportata al San Luca per accertamenti sanitari in codice giallo.
Sul posto anche i carabinieri.
Intervento dei vigili del fuoco si è concluso alle ore 5:30.