Piana
Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 332
Le iniziative per le feste natalizie proseguono all'interno della RSA 'Don Alberto Gori' di Marlia. Tra le numerose attività programmate anche la possibilità per le famiglie degli ospiti di pranzare e cenare con i propri cari a partire dalla vigilia di Natale e fino al 7 gennaio. La vigila e il giorno di Natale circa 40 famiglie hanno aderito a questa nuova iniziativa partecipando al pranzo o alla cena insieme ai loro parenti ospiti della struttura.
La programmazione di questa nuova iniziativa ha visto un lavoro integrato tra l'equipe assistenziale ed il comitato di rappresentanza dei familiari per definire spazi e date di accoglienza. La realizzazione dell'iniziativa ha necessitato anche di una organizzazione con la ditta che fornisce la ristorazione in termini di governo delle richieste e pianificazione delle consegne e tutto quanto concerne la gestione di accoglienza dei familiari nella RSA.
"Assicurare il benessere degli ospiti della Rsa di Marlia è uno degli obiettivi prioritari portati avanti dalla Capannori Servizi e condivisi con il Comune - spiega l'assessore alle aziende partecipate, Ilaria Carmassi - Questa iniziativa rientra in questo ambito e vuole dare la possibilità agli ospiti di trascorrere alcuni momenti di convivialità con i propri familiari in occasione delle festività natalizie in modo che possano vivere il calore della famiglia in giorni così importanti. I familiari sono infatti il punto di riferimento per gli anziani che vivono nella Rsa, per i quali la visita dei parenti rappresenta il momento più felice. L'alta partecipazione da parte delle famiglie in occasione del Natale dimostra che l'iniziativa sta riscuotendo apprezzamento e questo ci rende molto soddisfatti".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 349
Nuova piazza San Michele a spianate, tra miglioramento dei marciapiedi, rifacimento della pavimentazione, sistemazione delle alberature delle aree verdi, nuova e completa illuminazione e riorganizzazione integrale della sosta: questi alcuni degli interventi previsti nel progetto definitivo, approvato dalla giunta D'Ambrosio nei giorni scorsi.
Un intervento dal valore complessivo di quasi 400 mila euro, atteso da tempo dalla comunità della frazione più popolosa di Altopascio.
"Con questo intervento - spiegano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Francesco Mastromei - renderemo la piazza un luogo ancora più accogliente, funzionale e al servizio della cittadinanza, un punto di incontro per famiglie, giovani e cittadini tutti, dove poter sostare e ritrovarsi, dove organizzare eventi e iniziative, in stretto contatto anche con la scuola e con il nuovo spazio aggregativo che sta nascendo in via Puccini, grazie all'intervento di rigenerazione urbana che stiamo portando avanti. Il 2024 sarà l'anno dei cantieri e quest'opera rientra nel percorso di rinascita del nostro paese".
IL PROGETTO. Si prevede la riqualificazione complessiva della piazza: sostituzione della pavimentazione esistente, ridefinizione dell'illuminazione pubblica per valorizzare le caratteristiche della piazza e inserimento di nuovi arredi urbani, tra cui panchine e cestini per i rifiuti. Si prevede inoltre di ampliare l'esistente parcheggio posto a ovest dell'area, con una redistribuzione funzionale dei posti auto. L'obiettivo primario del progetto è creare uno spazio di sosta e vita per i cittadini, attribuendo una nuova identità alla piazza che sarà sempre più un centro di aggregazione per la cittadinanza. Posizionata nel cuore della frazione, la piazza sarà non solo esteticamente più bella, ma anche resa più funzionale e sicura, consolidando così il suo ruolo di punto di incontro e coesione per la comunità.
I lavori partiranno tra settembre e novembre 2024.