Piana
Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2264
A Capannori il 5 giugno alle 21.30 la data zero del tour presso l'Area Verde (dietro la sede comunale). E' il primo annuncio degli spettacoli estivi e la data è patrocinata dal Comune e organizzata da LEG Live Emotion Group. Un'occasione per ascoltare dal vivo i suoi grandi successi e i brani dell'ultimo album "L'inizio" contenente anche il singolo radiofonico "A cena con gli dei".
BIGLIETTI DISPONIBILI DA OGGI ALLE 16.00 SU TICKETONE
L'estate di Biagio Antonacci si arricchisce di una serie di appuntamenti dal vivo in alcuni dei luoghi più incantevoli e di importanza culturale e storica del nostro paese. La data zero del tour si terrà a Capannori (LU) il 5 giugno presso l'Area Verde ( dietro la sede comunale). Il primo annuncio degli spettacoli estivi a Capannori, la data e' patrocinata dal Comune e organizzata da LEG Live Emotion Group. I biglietti sono disponibili da oggi 3 aprile alle 16.00 su Ticketone.
Dopo 5 anni di attesa BIAGIO ANTONACCI ha pubblicato il suo nuovo album "L'INIZIO", il suo sedicesimo disco di studio, disponibile in formato Cd e vinile su etichetta Iris e distribuito da Epic Records/Sony Music Italy(https://epic.lnk.to/linizio).
L'album ha debuttato sul podio della classifica dei dischi più venduti e ascoltati nel nostro paese (al secondo posto nella classifica Vinili, CD e Musicassette). "L'INIZIO" raccoglie in tutto 15 brani scritti negli ultimi quattro anni e lasciati sedimentare prima di diventare da pensieri a vere e proprie canzoni. Oltre al singolo "A CENA CON GLI DEI" ( qui il video visibile su https://youtu.be/Mi17Y2lPbf4?si=nLRugTKIo6jri6XN diretto da Olmo Parenti), i brani pubblicati tra il 2022 e il 2023 ("Seria", "Telenovela" ela collaborazione con Benny Benassi in "Tridimensionale") e la nuova versione del successo del 2007 "Sognami" (in collaborazione con Tananai e Don Joe nata in occasione della partecipazione come ospite dell'edizione 2023 del Festival di Sanremo), il disco contiene gli inediti: "L'inizio", "Delivery", "È capitato", "Anita", "Lasciati pensare", "Dimmi di lei", "Bastasse vivere", "Non diamoci del tu", "Non voglio svegliarti", "Evoco", brani che hanno permesso ad Antonacci di muoversi attraverso lunghe riflessioni sulla complessità del mondo che ci circonda, sulle contraddizioni insite nel, sulle relazioni che ogni giorno costruiamo e curiamo, sull'egoismo e sull'amore, sulle dipendenze emotive, sulle società sempre più connesse ma al contempo sempre più sole, sul tempo passato, presente e futuro. Durante questi 5 anni di attesa Antonacci ha scritto, viaggiato e suonato in giro per tutta l'Italia portando tra il 2022 e il 2023 lungo la penisola prima un tour di grande successo nei principali palazzetti italiani che lo vedeva ogni sera incontrare il suo pubblico al centro della venue (IL PALCO CENTRALE TOUR) e poi ripercorrere i suoi più grandi successi nei principali festival e rassegne estive (il BIAGIO ANTONACCI ESTATE 2023).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 467
Domenica 7 aprile, alle ore 18, torna ad alzarsi il sipario del cinema-teatro Artè di via Carlo Piaggia, a Capannori, dopo gli importanti lavori di riqualificazione realizzati dall’amministrazione Menesini con l'obiettivo di massimizzarne l'utilizzo e rendere la struttura più funzionale, anche dal punto di vista energetico. La riapertura dell’importante spazio culturale avverrà con una iniziativa che si aprirà con i saluti del sindaco Luca Menesini e vedrà uno spettacolo di stand-up comedy e musica a cura di Matteo Cesca e Meme Lucarelli. A partire da venerdì 12 aprile Artè riprenderà la propria attività tornando ad ospitare spettacoli, concerti e proiezioni cinematografiche.
L'intervento di riqualificazione ed efficientamento energetico, per un costo complessivo di 370 mila euro, è stata finanziato in parte con fondi PIU e rientra nella più ampia opera di riqualificazione del centro di Capannori.
“E’ con grande soddisfazione che domenica prossima riapriamo al pubblico Artè, dopo una importante opera di riqualificazione con cui abbiamo reso il cinema-teatro di Capannori più bello, confortevole e utilizzabile tutto l'anno, tutti i giorni e in ogni orario, massimizzandone quindi la fruizione, affinchè possa svolgere appieno la sua vocazione di spazio privilegiato per il cinema, il teatro e la cultura - afferma il sindaco, Luca Menesini-. Inoltre,abbiano reso questa struttura più efficiente dal punto di vista energetico e dell'impiantistica con miglioramenti anche per l'acustica e quindi per la fruizione degli spettacoli. Ora Artè sarà ancora di più un punto di riferimento culturale per tutta la comunità capannorese durante tutto l'anno”.
La parte più rilevante dei lavori ha riguardato il tetto dell'immobile, che prima era in vetro. Per consentire lo svolgimento di proiezioni, spettacoli teatrali, attività convegnistiche ed altre iniziative che utilizzano strumenti multimediali, durante tutto l'arco della giornata e in tutte le stagioni, è stata realizzata una copertura in lamiera coibentata che è andata a sostituire il vetro e permetterà così di oscurare permanentemente la sala, oltre che di produrre un risparmio energetico ed un miglioramento acustico. Inoltre sono stati anche realizzati lavori per rendere la struttura più efficiente dal punto di vista energetico: è stato riqualificato l'impianto elettrico con l'installazione di corpi illuminanti a led in grado di cambiare il colore della luce e sono stati sostituiti gli infissi esterni. Inoltre si è proceduto alla nuova tinteggiatura sia dell’interno che dell’esterno, oltre che alla risistemazione dei servizi igienici
Infine la struttura è stata dotata di nuovi tendaggi sia per quanto riguarda la sala che il palco e di nuove poltroncine più moderne e più confortevoli.


