claudio
   Anno XI 
Lunedì 17 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
03 Aprile 2024

Visite: 467

Domenica 7 aprile, alle ore 18, torna ad alzarsi il sipario del cinema-teatro Artè di via Carlo Piaggia, a Capannori, dopo gli importanti lavori di riqualificazione realizzati dall’amministrazione Menesini con l'obiettivo di massimizzarne l'utilizzo e rendere la struttura più funzionale, anche dal punto di vista energetico. La riapertura dell’importante spazio culturale avverrà con una iniziativa che si aprirà con i saluti del sindaco Luca Menesini e vedrà uno spettacolo di stand-up comedy e musica a cura di Matteo Cesca e Meme Lucarelli. A partire da venerdì 12 aprile Artè riprenderà la propria attività tornando ad ospitare spettacoli, concerti e proiezioni cinematografiche.

L'intervento di riqualificazione ed efficientamento energetico, per un costo complessivo di 370 mila euro, è stata finanziato in parte con fondi PIU e rientra nella più ampia opera di riqualificazione del centro di Capannori.

E’ con grande soddisfazione che domenica prossima riapriamo al pubblico Artè, dopo una importante opera di riqualificazione con cui abbiamo reso il cinema-teatro di Capannori più bello, confortevole e utilizzabile tutto l'anno, tutti i giorni e in ogni orario, massimizzandone quindi la fruizione, affinchè possa svolgere appieno la sua vocazione di spazio privilegiato per il cinema, il teatro e la cultura - afferma il sindaco, Luca Menesini-. Inoltre,abbiano reso questa struttura più efficiente dal punto di vista energetico e dell'impiantistica con miglioramenti anche per l'acustica e quindi per la fruizione degli spettacoli. Ora Artè sarà ancora di più un punto di riferimento culturale per tutta la comunità capannorese durante tutto l'anno”.

La parte più rilevante dei lavori ha riguardato il tetto dell'immobile, che prima era in vetro. Per consentire lo svolgimento di proiezioni, spettacoli teatrali, attività convegnistiche ed altre iniziative che utilizzano strumenti multimediali, durante tutto l'arco della giornata e in tutte le stagioni, è stata realizzata una copertura in lamiera coibentata che è andata a sostituire il vetro e permetterà così di oscurare permanentemente la sala, oltre che di produrre un risparmio energetico ed un miglioramento acustico. Inoltre sono stati anche realizzati lavori per rendere la struttura più efficiente dal punto di vista energetico: è stato riqualificato l'impianto elettrico con l'installazione di corpi illuminanti a led in grado di cambiare il colore della luce e sono stati sostituiti gli infissi esterni. Inoltre si è proceduto alla nuova tinteggiatura sia dell’interno che dell’esterno, oltre che alla risistemazione dei servizi igienici

Infine la struttura è stata dotata di nuovi tendaggi sia per quanto riguarda la sala che il palco e di nuove poltroncine più moderne e più confortevoli.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie