Piana
Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 700
Nuovo assalto a Remo Santini per una sua possibile candidatura a sindaco del comune di Capannori. Come abbiamo anticipato la scorsa settimana, oggi nuovo incontro con l’assessore al turismo del comune di Lucca, con l’obiettivo di convincerlo a lanciarsi in questa nuova avventura. A pranzo con Santini, il sindaco Mario Pardini e il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi.
Un incontro di cui non si conosce al momento l’esito definitivo, anche se non è difficile immaginarlo, considerando i precedenti tentativi del centrodestra andati a vuoto. Staremo a vedere. Ma nel frattempo resta il vuoto, sulla casella del candidato che dovrà rappresentare i partiti oggi all’opposizione di Capannori. Oltre al centro sinistra che ha indicato nel giovanissimo Giordano Del Chiaro come candidato unico - ad oggi - di tutta la compagine che governa, resta il nome di Paolo Rontani che con la sua lista civica Capannori Cambia, è già sceso in campo imbarazzando anche coloro che speravano in un unico soggetto che potesse fronteggiare lo strapotere del Pd capannorese. L’obiettivo di Rontani è quello – come lui stesso aveva dichiarato, “di voler costruire un movimento civico per realizzare un grande contenitore che possa guardare con attenzione verso chi è insoddisfatto di come è stato amministrato Capannori negli ultimi anni”.
Rontani ed il suo gruppo non hanno mai fatto mistero di guardare con attenzione al centrodestra capannorese, sperando di riuscire a trovare un’intesa proprio sul suo nome. Una strada questa che, almeno fino ad oggi, pare difficile da percorrere, visti i numerosi tentativi dei partiti, di trovare un proprio candidato alternativo. E gli sforzi nel convincere Santini, vanno proprio in quella direzione. Quali saranno gli scenari possibili nel centrodestra? Chi sarà a rappresentare Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega nel prossimo giugno a Capannori? Di sicuro non Remo Santini.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 466
"Anche i piccoli centri possono ricevere attenzioni e, perché no, finanziamenti fondamentali per il proprio sviluppo. Succede oggi al Comune di Montecarlo, inserito nella delibera della Giunta regionale toscana che recepisce il protocollo fra Regione e Governo per il Fondo di Sviluppo e Coesione 2017/2022. Due interventi fortemente voluti da Fratelli d'Italia contribuiscono al completamento di progetti centrali per il comune della Piana lucchese. Si tratta del Restauro del Palazzo Ex-fondazione Pellegrini Carmignani (finanziato per 1.250.000 euro) e della rigenerazione dell'impianto sportivo Althen Des Paluds, opera a cui sono destinati 720.000 euro. Quasi due milioni di investimenti, decisamente non poco. Ancora una volta il Governo presieduto da Giorgia Meloni, che presto sarà in Toscana per la firma dell'accordo, dimostra sensibilità e lungimiranza per aver investito nei nostri territori, accogliendo le nostre istanze. Alla Regione Toscana va riconosciuto di averle recepite lavorando con impegno con il Capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio Regionale Francesco Torselli, che ringraziamo" dichiarano il Sindaco di Montecarlo Federico Carrara e il Vice Capogruppo di Fratelli d'Italia nel Consiglio Regionale della Toscana Vittorio Fantozzi.