Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 623
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1400
Qualcosa si è mosso. Dopo che l’ennesimo incontro tra i partiti di centrodestra a Capannori ha portato ancora una volta un niente di fatto, ora i partiti hanno deciso di muoversi in altra direzione. Il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia ha ricevuto mandato di incontrare Paolo Rontani, che con la sua lista civica Capannori Cambia, che già da tempo ha presentato la sua candidatura a sindaco. Insomma, non riuscendo a trovare un'intesa su un nome, FdI, Forza Italia e Lega si sono visti costretti a correre ai ripari, cercando un intesa su colui che la scelta l’ha già fatta da tempo. Pare che l’incontro sia già avvenuto ma al momento non è dato di sapere quali siano i termini di un possibile accordo, perché di accordo a questo punto si è praticamente certi. L’unico motivo che può aver spinto Giannoni a nome dei partiti è quello di trovare una intesa per far diventare Rontani il candidato unico del centrodestra appoggiato dai tre partiti oltre naturalmente, dalla lista dallo stesso ex consigliere comunale.
La domanda che ora si pone è a quale prezzo Rontani sarà il candidato unico? Cosa avranno chiesto in cambio i partiti per questo appoggio arrivato a pochi mesi dalle elezioni, dopo aver manifestato l’incapacità di trovare una sintesi tra loro? Il centro destra oggi, salta sull’unico treno disponibile per la tornata elettorale di giugno non riuscendo in tutti questi mesi, a individuare un nominativo capace di competere con l’altra parte, il nuovo uomo della sinistra capannorese Giordano Del Chiaro.
Si sta delineando quindi lo scontro definitivo: da una parte l’armata Pd che gestisce il potere a Capannori da ben vent’anni – due mandati per Giorgio Del Ghingaro e i due successivi di Luca Menesini – una macchina ben rodata e partita con largo anticipo. Dall’altra un uomo con un passato democristiano che ha militato nelle file dell’Udc per arrivare a costituire, insieme ad un nutrito gruppo di persone, una lista civica che da oggi verrà affiancata - ormai lo diamo per scontato - da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. Come andrà a finire? I pronostici sono tutti per Del Chiaro, ma certamente la partita dovrà ancora essere giocata, vedremo quali carte, i due contendenti, disporranno.
Due ancora le incognite che restano in attesa di risposta: la prima come risponderà la base dei partiti di centrodestra a questa ultima uscita dei propri vertici dopo mesi di immobilismo? Anche perché i voti che servono per poter competere arrivano dai militanti, dagli iscritti, da simpatizzanti che vivono sul territorio e non certo grazie a leader. Altra incognita è quella legata all’altra lista civica presentata a Capannori, ovvero Terre di Capannori che vede tra i promotori anche Francesco Lucchesi, suocero del sindaco di Lucca Mario Pardini. Cosa farà a questo punto Terre di Capannori? Si unirà alla coalizione oppure deciderà di fare per conto proprio?