Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 529
Altopascio sicura: ecco il bilancio dell'attività della Polizia Municipale, tra numeri e nuovi servizi. Il tutto in stretto contatto e di concerto con l'amministrazione comunale e grazie anche alla collaborazione con le altre forze dell'ordine, a partire da Carabinieri e Polizia di Stato. Collaborazione volta anche al contrasto del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti che ha portato all'arresto di 8 pusher nel corso del 2023.
"Negli ultimi anni - spiega il sindaco Sara D'Ambrosio - abbiamo lavorato con determinazione e impegno per incrementare la sicurezza pubblica del territorio: un territorio, quello di Altopascio, che ha una sua complessità, con la sua posizione a cavallo di quattro province, e un transito settimanale di mezzi che raggiunge i circa 200.000 veicoli. Tutto questo comporta un'attenzione costante al tema sicurezza che abbiamo tradotto in un investimento sulle assunzioni, portando a 13 il numero degli agenti del Corpo, grazie a una programmazione che ha determinato anche l'organizzazione di un concorso specifico, dopo molti anni che Altopascio non ne faceva uno per la Polizia Municipale. Insieme alle forze dell'ordine attive sul territorio, e grazie al contributo della Regione Toscana, abbiamo reso il comune di Altopascio teleprotetto con l'installazione di 67 telecamere già attive, oltre alle 8 watch dog che sono presenti ai varchi di ingresso del territorio comunale. La volontà è di implementare ancora il numero con ulteriori 30 telecamere di ultima generazione, per le quali abbiamo partecipato a un bando, in quanto strumento essenziale per le indagini di polizia giudiziaria e per rendere Altopascio un luogo più sicuro. Nella stessa ottica va letta la collaborazione con le altre forze dell'ordine e con la Prefettura".
Le telecamere, grazie al fatto di essere tutte collegate ai sistemi delle forze dell'ordine, hanno contribuito negli anni a risolvere situazioni di illegalità: cinque sgomberi di immobili occupati abusivamente nel 2023 e arresto di 8 persone coinvolte nel traffico di stupefacenti. Negli anni 2023-2024 sono stati inoltre controllati 4000 veicoli di cui 60 posti sotto sequestro.
"Dal punto di vista della Polizia Municipale - aggiunge Italo Pellegrini, comandante della PM di Altopascio - abbiamo in organico 13 agenti, attivi sul territorio dalle 7.30 alle 19.30 con due pattuglie giornaliere con un orario di 12 ore. Come ogni estate, siamo inoltre partiti con l'implementazione dei controlli per la bella stagione, che prevede anche l'attivazione di un'ulteriore pattuglia con copertura serale/notturna quotidiana con orario 18-24 da giugno a settembre. Le pattuglie sono inoltre impegnate nella gestione dei servizi legati agli eventi che si svolgono durante tutto l'anno sul territorio comunale: Luglio Altopascese, sagre paesane, Altopascio è Natale, manifestazioni sportive e gestione del mercato settimanale".
La Polizia Municipale altopascese, nell'ambito dei controlli stradali mirati, si è dotata dell'alcoltest portatile, per controllare chi guida in stato di ebbrezza, e di un nuovo mezzo, una Jeep Avenger, appositamente attrezzata per il rilievo degli incidenti stradali.
La polizia Municipale è inoltre coinvolta nella gestione del mercato settimanale, nelle pratiche di accertamenti di residenza (circa 4000 istanze nel periodo 2023/2024), nella normativa ambientale, edilizia e nella sicurezza stradale, con l'accertamento di violazioni al codice della strada per un totale di 10600 punti decurtati sulla patente, oltre alle pratiche di Polizia Giudiziaria di propria iniziativa e delegate.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 301
Sabato 6 luglio la chiesa parrocchiale di Camigliano ospiterà, a partire dalle ore 21.15, la ‘45a edizione della ‘Rassegna Corale Camiglianese’ organizzata dalla locale corale ''Giacomo Puccini'' con il contributo del Comune di Capannori e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Ospite della serata sarà il Coro ‘Aqua Ciara’ di Recoaro Terme (Vicenza) diretto da Franco Zini.
Ad esibirsi sarà anche la corale ‘Giacomo Puccini’ diretta da Luigi Della Maggiora. Alla serata interverrà anche la poetessa Lorenza Corsini che leggerà alcune sue liriche. Ingresso libero.
La rassegna è tra le più longeve della Toscana e ha visto la partecipazione di oltre 70 gruppi corali provenienti da fuori Regione.