Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 850
E’ tutto pronto per la festa celebrare l’anniversario di fondazione della Misericordia di Capannori, che sabato 31 agosto prossimo ricorderà il suo quarantaquattresimo compleanno. Un appuntamento importante al quale da tempo, i numerosi volontari stanno lavorando per sottolineare l’importanza di questo evento. Soci volontari e autorità si ritroveranno alle ore 18.30 presso la Corte della Misericordia in via Romana 74, di fronte alla propria sede sociale. Alle ore 19.15 sarà celebrata la S. Messa a cui farà seguito la benedizione e l’inaugurazione dei nuovi mezzi: una nuova autoambulanza realizzata con l’importante contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e che sarà dedicata a cinque anni dalla scomparsa a Maria Pia Bertolucci, storica volontaria e per anni Governatore della Misericordia. Oltre all’autoambulanza verranno inauguri altri due mezzi nuovi per i servizi sociali.
Al termine della celebrazione liturgica, il saluto del Governatore Pietro Bruno e delle autorità presenti, tra le quali ha già confermato la sua presenza il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio, Marcello Bertocchini. Quindi i volontari con nuovi e vecchi mezzi sfileranno in un festoso “carosello”, come trazione vuole, per le vie del Paese. Tutto si concluderà con una cena a buffet allietato da un intrattenimento musicale jazz dell’Alis Quartet con la voce di Alice Ricciardi, Francesco Viani alla Chitarra, Nicola Nottoli al contrabbasso e Franco Pollastrini alla batteria.
E’ un momento di grande importanza per la Misericordia di Capannori, di valore e di rilancio in una fase di grande attività e di sviluppo, con la propria presenza sul territorio al servizio della gente. Attualmente la Fraternita di Misericordia conta oltre tremila soci sostenitori dei quali duecento sono volontari attivi, chiamati quotidianamente alle numerose attività. La Misericordia di Capannori opera a 360 gradi nella nostra società: dai servizi di emergenza sanitaria in collaborazione con la centrale operativa del 112, ai servizi sociali e ordinari (come l’assistenza alle manifestazioni), il servizio infermieristico fino alla Protezione Civile, sempre pronta in caso di emergenze e calamità. La Misericordia di Capannori, conta 4 autoambulanze, 11 auto dedicate al servizio di trasporto sociale, un fuoristrada ed un pulmino ai quali si affiancheranno i nuovi mezzi che da sabato prossimo saranno a disposizione.
“Saluto idealmente tutti i soci i volontari e tutti coloro che sono vicino alle attività della nostra Misericordia - ha dichiarato il Governatore Pietro Bruno – ormai erano diversi anni che la nostra Fraternita non celebrava più la ricorrenza della sua fondazione dalla quale sono passati ben 44 anni. Tutti sentivano la necessità di trovarsi insieme per festeggiare dopo anni difficili e anche duri. Abbiamo attraversato periodi pesanti e dolorosi come la scomparsa nel febbraio del 2019, della nostra Governatrice Maria Pia Bertolucci, un vero e proprio punto di riferimento per il mondo del volontariato lucchese e non solo. Poi la pandemia da Covid che ci ha visto in prima linea con grande sofferenza, fino ad arrivare alla scomparsa di un altro tassello fondamentale per la nostra Associazione, il Governatore Roberto Fontana, che ci ha lasciato nell’aprile scorso. Ora guardiamo al futuro – ha proseguito il Governatore Bruno - con entusiasmo e una gran voglia di ripartire. Oggi rinnoviamo il parco auto con la nuova ambulanza e due nuove vetture per il servizio sociale, ma il nostro sogno, come quello di tutti soci e volontari, è quello di realizzare nella Corte della Misericordia un vero e proprio centro servizi per Capannori, una struttura che possa diventare in un prossimo futuro un riferimento per l’intera comunità”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 485
Fervono gli ultimi preparativi per la grande festa dell’Aria e dello Sport 2024 promossa dal Comune in collaborazione con Aero Club Lucca e Aero Club d’Italia che dal 6 all’8 settembre prossimo animerà l’area verde sul retro del palazzo comunale e piazza Aldo Moro. Una grande festa che quest’anno vedrà un programma ancora più straordinario. Insieme al volo delle mongolfiere tra cui due “special shape” (palloni con forme inusuali), che parteciperanno al raduno aerostatico internazionale Città di Capannori, oltre al 2° festival degli aquiloni Città di Capannori per la gioia di appassionati e naturalmente dei più piccoli, quest’anno ci sarà spazio anche per il divertimento dei giovani con il Dj Set “Balla Italia” nella serata di sabato 7 settembre organizzato dal locale Ottavo Nano di via Cantore, che si concluderà alle 1:00 di notte e che rientra nel nuovo progetto lanciato all’amministrazione comunale e voluto dal sindaco Giodano Del Chiaro, intitolato “Capannori balla”, ovvero l’organizzazione di serate discoteca dove la musica e il ballo saranno protagonisti.
Per presentare i dettagli della manifestazione si è tenuta un incontro, alla presenza dell'assessore al turismo Ilaria Carmassi, dell’assessore allo sport Serena Frediani, del vice presidente dell’Aero Club Lucca “Carlo Del Prete” Giuliano Barsali, del presidente dell’associazione Volo a Velo Lucca, Giuseppe Nottolini presente insieme a Roberto Diciotti, dei rappresentanti dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco sezione provinciale di Lucca, Giuseppe Bonuccelli e Severino Pieretti, del presidente dell’Associazione Lucca Senza Barriere Domenico Passalacqua, della rappresentante dell’associazione Artigiani e Artisti di Pandora, Antonella Fugiaschi e dei titolari dell’Ottavo Nano: Luca Matteoni, Luca Lazzareschi e Beniamino Bertolacci.
“Anche l’edizione 2024 della Festa dell’Aria e dello Sport propone un programma molto variegato di eventi adatti a tutte le età, che vede per la prima volta anche uno spazio per il divertimento dei giovani con il ‘Balla Italia’ – hanno affermato le assessore, Ilaria Carmassi e Serena Frediani. Come sempre, le grandi protagoniste della manifestazione saranno le mongolfiere che tornano anche con alcune <special shape> e con lo straordinario spettacolo notturno del Balloon Glow. In realtà le attrazioni saranno anche tante altre – hanno proseguito lòe due rappresentati della giunta comunale - con la seconda edizione del festival degli aquiloni e tante attività per i più piccoli. Una festa improntata anche all’inclusione con la presenza di voli vincolati accessibili anche a persone con disabilità. L’evento sarà inoltre una vetrina eccezionale per le associazioni sportive del nostro territorio che promuoveranno lo sport per tutti e che ringraziamo per la loro partecipazione. Come sempre ciò che guida le scelte della nostra amministrazione è di dare a tutte le persone le stesse possibilità di accesso al divertimento, al benessere e alla bellezza. Pertanto anche questa iniziativa sarà completamente gratuita”.
Il programma prevede esibizioni di paramotori (parapendii a motore) con la presenza del campione Raffaele Benetti, recordman di velocità in paramotore che si esibirà insieme ad un gruppo di piloti della stessa disciplina. Voli vincolati in mongolfiera gratuiti, il suggestivo spettacolo notturno delle mongolfiere che si accendono e spengono a ritmo di musica, e tante attività per i più piccoli, tra cui, Pompieropoli e un laboratorio di bolle di sapone.
Nei prossimi giorni più dettagliatamente il programma dell’intera manifestazione, che potrà comunque essere scaricato dal sito web del comune di Capannori o telefonando al numero 0583 428388 (lunedì, martedì, giovedì e venerdì ore 9.30-12.30).