Piana
Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 449
Venerdì 1 novembre dopo la messa delle ore 11 sarà inaugurato l’Oratorio ‘Cardinale Alfredo Pacini’ di Capannori dopo i lavori di riqualificazione realizzati dalla Parrocchia SS. Quirico e Giulitta di Capannori con il contributo dell’amministrazione comunale nell’ambito del bando ‘Spazi di aggregazione, beni comuni, luoghi di comunità. Al taglio del nastro interverranno il sindaco, Giordano Del Chiaro, don Michele e don Alex, parroci della Comunità Parrocchiale ‘Capannori Centro’ e la comunità parrocchiale. L’oratorio, utilizzato per attività di doposcuola, incontri parrocchiali, ed eventi realizzati dai cittadini, è stato interessato da lavori di risistemazione generale, imbiancatura e ritinteggiatura delle porte grazie anche alla collaborazione dei parrocchiani. Grazie ai contributi del Comune il locale è stato dotato di nuovi arredi, tra cui tavoli e sedie e un biliardino, mentre il campino esterno ha ora anche due porte da calcio e una nuova rete da pallavolo.
“Siamo soddisfatti di aver contribuito a riqualificare e quindi rivitalizzare un luogo di comunità importante come l’oratorio di Capannori, frequentato da molti cittadini e in particolare da giovani. Uno spazio importante per l’aggregazione e la socializzazione - afferma il sindaco, Giordano Del Chiaro-. L’obiettivo del bando con cui assegniamo contributi ad associazioni, soggetti del terzo settore, parrocchie, fondazioni, enti pubblici e privati è proprio quello di rendere possibile il recupero e la valorizzazione di strutture e aree private di utilizzo pubblico, che altrimenti, senza il sostegno del Comune, non potrebbero essere riqualificate. Ringrazio la parrocchia di Capannori per aver promosso l’iniziativa di riqualificazione dell’oratorio. Il percorso di collaborazione iniziato alcuni anni fa con le varie realtà sociali del nostro territorio per favorire l’aggregazione e la socializzazione dei giovani, delle donne e degli uomini dei nostri paesi ha dato risultati molto positivi creando nuovi luoghi fruibili dalla comunità, tra cui impianti sportivi e aree verdi, e proseguiremo su questa strada” .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 360
Visto il grande successo riscontrato, la mostra "Pittoresse" rimarrà aperta fino al 27 dicembre 2024, offrendo ancora due mesi per scoprire l'arte e la sua storia attraverso lo sguardo di alcune delle più grandi artiste mondiali. L'esposizione, che ha luogo in Sala Peregrinatio, in piazza Ospitalieri ad Altopascio, celebra il talento femminile che ha saputo rivoluzionare il panorama artistico globale, dai primi del Novecento fino ai giorni nostri. Curata da Bruno Ialuna e realizzata con il contributo del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca e la Cooperativa MARE Laboratorio di innovazione sociale, l'esposizione aprirà ogni venerdì e sabato dalle 18 alle 21, mentre resterà temporaneamente chiusa nel fine settimana del 1 e 2 novembre. L'ingresso ha un costo di 5 euro, gratuito per i minori di 18 anni. "Pittoresse" è un viaggio artistico attraverso sette secoli, con riferimenti a figure come Antonia Doni e Frida Kahlo. In mostra, lavori di artiste italiane come Emma Ciardi e Carla Accardi, fino a talenti contemporanei da ogni continente, tra cui Marina Abramovic e Kathleen Petyarre. Le opere spaziano dalla denuncia sociale dell'iraniana Sundus Abdul Hadi all'arte urbana americana di Lady Pink e Swoon, in un percorso globale che celebra l'impatto delle donne nell'arte. Tra le venti artiste in mostra: Marina Abramovic, Sundus Abdul Hadi, Carla Accardi, Laurie Anderson, Nidaa Badwan, Letizia Battaglia, Emma Ciardi, Lucy Jochamowitz, Lady Pink, Maria Lai, Laika, Lediesis, Margaret Mayo, Nian, Alice Pasquini, Jenny Perez, Kathleen Petyarre, Ale Senso, Swoon e Gee Vaucher. L'esposizione è realizzata con il contributo di sponsor locali come AutoSì, Gesam e CentroLegno.