claudio
   Anno XI 
Lunedì 1 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
29 Ottobre 2024

Visite: 450

Venerdì 1 novembre dopo la messa delle ore 11 sarà inaugurato l’Oratorio ‘Cardinale Alfredo Pacini’ di Capannori dopo i lavori di riqualificazione realizzati dalla Parrocchia SS. Quirico e Giulitta di Capannori con il contributo dell’amministrazione comunale nell’ambito del bando ‘Spazi di aggregazione, beni comuni, luoghi di comunità. Al taglio del nastro interverranno il sindaco, Giordano Del Chiaro, don Michele e don Alex, parroci della Comunità Parrocchiale ‘Capannori Centro’ e la comunità parrocchiale. L’oratorio, utilizzato per attività di doposcuola, incontri parrocchiali, ed eventi realizzati dai cittadini, è stato interessato da lavori di risistemazione generale, imbiancatura e ritinteggiatura delle porte grazie anche alla collaborazione dei parrocchiani. Grazie ai contributi del Comune il locale è stato dotato di nuovi arredi, tra cui tavoli e sedie e un biliardino, mentre il campino esterno ha ora anche due porte da calcio e una nuova rete da pallavolo.

Siamo soddisfatti di aver contribuito a riqualificare e quindi rivitalizzare un luogo di comunità importante come l’oratorio di Capannori, frequentato da molti cittadini e in particolare da giovani. Uno spazio importante per l’aggregazione e la socializzazione - afferma il sindaco, Giordano Del Chiaro-. L’obiettivo del bando con cui assegniamo contributi ad associazioni, soggetti del terzo settore, parrocchie, fondazioni, enti pubblici e privati è proprio quello di rendere possibile il recupero e la valorizzazione di strutture e aree private di utilizzo pubblico, che altrimenti, senza il sostegno del Comune, non potrebbero essere riqualificate. Ringrazio la parrocchia di Capannori per aver promosso l’iniziativa di riqualificazione dell’oratorio. Il percorso di collaborazione iniziato alcuni anni fa con le varie realtà sociali del nostro territorio per favorire l’aggregazione e la socializzazione dei giovani, delle donne e degli uomini dei nostri paesi ha dato risultati molto positivi creando nuovi luoghi fruibili dalla comunità, tra cui impianti sportivi e aree verdi, e proseguiremo su questa strada” .

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Spazio disponibilie

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie